Users Guide

Se utilizzare Copia fuori dallunità per copiare i dati di backup in posizioni
remote
Quando eseguire il backup (automaticamente o manualmente)
Livelli di compressione da specificare per i punti di ripristino e se attivare le
impostazioni di sicurezza (crittografia e protezione con password).
Quale delle molte altre opzioni utilizzare. È possibile personalizzare ogni
backup a seconda delle esigenze di backup.
Informazioni sulla scelta di un tipo di backup
Sono disponibili due tipi di backup:
Backup basato sull'unità: Esegue il backup di un intero disco rigido
Backup di file e cartelle: Esegue solo il backup di file e cartelle selezionate
È possibile utilizzare le seguenti lineeguida per determinare quale tipo di backup
scegliere:
Utilizzare questo tipo di backup per eseguire le operazioni
seguenti:
Eseguire il backup e recuperare l'unità di sistema del
computer, in genere l'unità C che include il sistema
operativo.
Eseguire il backup e recuperare un disco rigido specifico,
come un'unità secondaria ovvero un'unità diversa
dall'unità di sistema su cui è installato il sistema
operativo.
Recuperare le cartelle o i file persi o danneggiati da un
punto specifico nel tempo.
Backup basato sull'unità
Utilizzare questo tipo di backup per eseguire le operazioni
seguenti:
Eseguire il backup e recuperare file e cartelle specifici,
ad esempio file personali archiviati nella cartella
Documenti.
Eseguire il backup e recuperare i file di un tipo specifico,
ad esempio file musicali (.mp3 o .wav) o fotografie (.jpg
o .bmp).
Recuperare una versione specifica di un file da un punto
specifico nel tempo.
Backup di file e cartelle
Vedere "Prima del backup" a pagina 57.
Procedure ottimali per il backup dei dati
Informazioni sulla scelta di un tipo di backup
56