Users Guide

Collegamento dei vassoi
Il collegamento dei vassoi permette di caricare supporti di stampa dello stesso tipo e dimensioni in più
origini. La stampante collega automaticamente i vassoi; se un vassoio si svuota, il supporto di stampa viene
prelevato direttamente dal vassoio collegato successivo.
Per collegare i vassoi, è necessario che i supporti caricati su ciascun vassoio siano uguali per tipo e
dimensioni.
Dopo aver caricato i vassoi con lo stesso formato e dimensione di supporto di stampa, impostare i valori
Tipo Foglio in Imp. Cassetto per ciascuna origine.
Per disattivare il collegamento dei vassoi, impostare Tipo Foglio su un valore univoco per ciascun vassoio.
Se quando è attivata la funzione di collegamento, tutti i vassoi non sono caricati con materiale dello stesso
tipo, è possibile che un processo venga stampato per errore su materiale diverso da quello desiderato.
Uso della funzione fronte/retro
La stampa fronte/retro (o stampa su due lati) consente di eseguire la stampa su entrambi i lati del foglio. Per
informazioni sui formati consentiti per la stampa fronte/retro, vedere la sezione "Materiali di stampa
supportati e relative dimensioni".
Uso della rilegatura fronte/retro
Quando si seleziona la rilegatura fronte/retro nel driver della stampante, è necessario selezionare Gira sul
Bordo Breve o Gira sul Bordo Lungo. Marg. Rileg. nella voce di menu Fronte retro definisce il modo in
cui sono rilegate le pagine in fronte/retro, e l'orientamento della stampa sulle facciate posteriori (numeri
pari) rispetto alla stampa sulle facciate anteriori (numeri dispari).
I due valori per Marg. Rileg. sono: