Operation Manual

4-it
MONTAGGIO DEL BRACCIO DELLA PORTA
A. INSTALLAZIONE SU PORTA INTERA:
Con la ferramenta (3, 4 e 5) fissare fra loro le sezioni, diritta (1) e curva
(2) del braccio, ottenendo la massima lunghezza possibile (sovrapporre
2 o 3 fori). Con la porta chiusa, collegare la sezione diritta del braccio
(1) alla staffa della porta con il perno a testa piana (6). Fissare con il
collare (7). Scollegare il carrello interno ed esterno. Far scorrere il car-
rello esterno verso l’apriporta e collegare il braccio curvo (2) al foro nel
carrello (8) usando il perno a testa piana (6). Potrebbe essere neces-
sario sollevare leggermente la porta per effettuare il collegamento.
Fissare con il collare (7).
NOTA: Quando si imposta il limite superiore, la porta non deve essere
inclinata all’indietro quando è completamente aperta. Una leggera incli-
nazione all’indietro (9) causa inutili scossoni e attriti, quando la porta
viene aperta o chiusa dalla posizione di apertura completa.
B. INSTALLAZIONE SU PORTA SEZIONALE
Collegare come da Figura B, quindi passare al punto 21.
INSTALLAZIONE DEL COMANDO DELLA PORTA
Posizionare il comando della porta in un punto dal quale sia visi-
bile la porta del garage, lontano dalla porta e dai suoi componenti,
e fuori dalla portata dei bambini. Montare il comando ad almeno
1,5m di altezza dal pavimento.
La porta del garage in movimento rischia di provocare gravi lesioni
personali in caso di cattivo utilizzo dell’apriporta. Non permettete
ai bambini di usare il comando della porta o il telecomando.
Applicare il segnale di attenzione in modo permanente sulla parete
accanto al comando della porta, come promemoria per le proce-
dure di sicurezza.
Sul retro del comando della porta (2) sono disponibili 2 morsetti a vite
(1). Spelare il cavo da campanello (4) per circa 6 mm. Separare i con-
duttori quanto basta per collegare il filo bianco/rosso al morsetto 1 RED
e il filo bianco al morsetto 2 WHT.
Montare il comando della porta su una parete interna del garage con le
viti per lamiera (3) fornite in dotazione. Praticare fori da 4 mm e usare i
tasselli a espansione nel caso di installazione su una parete a secco.
Una posizione comoda è accanto alla porta di servizio e fuori dalla por-
tata dei bambini.
Far correre il filo da campanello lungo la parete e il soffitto fino all’apri-
porta. Usare le graffette isolate per fissare il filo. I morsetti a innesto
rapido del ricevitore si trovano dietro la lente luminosa dell’apriporta.
Collegare il cavo da campanello ai morsetti nel modo seguente:
bianco/rosso col rosso e bianco col bianco (5).
Funzionamento del dispositivo di controllo della porta
Premere per aprire e chiudere la porta. Premere nuovamente per
arrestare la porta durante la corsa.
FUNZIONAMENTO
APERTURA/CHIUSURA/ARRESTO
(solo per telecomando multifunzione)
Il telecomando può essere programmato per azionare una porta usando
tutti e tre i pulsanti: il pulsante sinistro apre solo la porta, il pulsante
centrale chiude solo la porta e il pulsante destro arresta il movimento
della porta. Per impostare questa modalità di funzionamento:
1. Con la porta chiusa, premere e tenere premuto il pulsante sinistro del
telecomando.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Lock sul comando a parete.
3. Premere e tenere premuta la barra del comando della porta.
Quando la luce dell’apriporta lampeggia, rilasciare tutti i pulsanti.
Verificare premendo il pulsante sinistro (Apri) sul telecomando. La porta
si dovrebbe aprire. Premere nuovamente con la porta aperta: non
dovrebbe succedere nulla. Premere il pulsante centrale (Chiudi) e la
porta si dovrebbe chiudere. Premere il terzo pulsante (Arresto) mentre
la porta è in movimento: la porta dovrebbe arrestarsi immediatamente.
20
21
PROGRAMMAZIONE DELL’APRIPORTA E DEL
TELECOMANDO /RADIOCOMANDO A 2 FUNZIONI
Azionare l’apriporta soltanto quando la porta sia perfettamente visi-
bile, priva di ostruzioni e regolata in modo appropriato. Nessun
deve entrare o uscire dal garage quando la porta è in movimento.
Non lasciar usare a bambini il pulsante/i pulsanti o il telecomando/i
telecomandi. Non lasciar giocare i bambini vicino alla porta.
L’apparecchio ricevente dell’apriporta del garage e l’apparecchio
trasmittente del telecomando sono forniti di codici corrispondenti. Se si
acquistano altri telecomandi, l'apriporta del garage deve essere pro-
grammato ad accettare il codice dei nuovi telecomandi.
Programmazione del ricevitore su codici aggiuntivi del telecoman-
do:
Con il pulsante arancione "LEARN”
1. Premere e rilasciare il pulsante arancione "learn” sull’apriporta. La
spia di apprendimento si accende con luce fissa per 30 secondi (1).
2. Entro 30 secondi, premere e tenere premuto il pulsante del teleco-
mando che si desidera utilizzare per aprire la porta del garage (2).
3. Rilasciare il pulsante quando la spia dell’apriporta lampeggia. Il
codice è stato memorizzato. Se la lampadina non è installata, si sen-
tiranno due scatti secchi (3).
22
Con il comando multifunzione della porta:
1. Premere e tenere premuto il pulsante sul telecomando che si desidera
utilizzare per aprire la porta del garage (4).
2. Tenendo premuto il pulsante del telecomando, premere e tenere pre-
muto il pulsante LIGHT sul comando multifunzione della porta (5).
3. Tenere premuti entrambi i pulsanti premendo contemporaneamente
sulla barra del comando multifunzione della porta (tre pulsanti premuti
simultaneamente) (6).
4. Rilasciare i pulsanti quando la spia dell’apriporta lampeggia. Il codice
è stato memorizzato. Se la lampadina non è installata, si sentiranno
due scatti secchi (7).
A questo punto, l’apriporta entrerà in funzione premendo il pulsante del
telecomando. Se il pulsante del telecomando viene rilasciato prima che
la spia lampeggi, l’apriporta non memorizza il codice.
Azzeramento di tutti i codici del telecomando
UPer disattivare un telecomando, cancellare dapprima tutti i codici:
Premere e tenere premuto il pulsante arancione "learn” sull’apriporta
finché la spia non si spegne (ca. 6 secondi). Tutti i codici vengono can-
cellati. Riprogrammazione dei telecomandi o dei selettori digitali.
Telecomando a 3 canali:
Se fornito in dotazione con l’apriporta per garage, il pulsante grande
viene programmato in fabbrica per l’azionamento dell’apriporta. Gli altri
pulsanti sui telecomandi o mini-telecomandi a 3 canali rolling code pos-
sono essere programmati per azionare questo o altri apriporta per
garage rolling code.
23
PROGRAMMAZIONE DEL SELETTORE DIGITALE
Attivare l’apriporta solo quando la porta è ben in vista, libera da
impedimenti e adeguatamente regolata. Nessuno deve entrare o
uscire dal garage con porta in movimento. Non permettere ai bam-
bini di azionare pulsanti o telecomandi. Non permettere ai bambini
di giocare vicino alla porta.
NOTA: Il nuovo selettore digitale deve essere programmato per
azionare l’apriporta del garage.
Programmazione del ricevitore su codici aggiuntivi del telecomando.
Con il pulsante arancione "LEARN”:
1. Premere e rilasciare il pulsante arancione "learn” (1) sull’apriporta. La
spia di apprendimento si accende con luce fissa per 30 secondi.
2. Entro 30 secondi, digitare un codice di riconoscimento personale
(PIN) a quattro cifre sul tastierino (2), quindi premere e tenere pre-
muto il pulsante ENTER.
3. Rilasciare il pulsante quando la spia dell’apriporta lampeggia (3). Il
codice è stato memorizzato. Se la lampadina non è installata, si sen-
tiranno due scatti secchi.
NOTA: Questo metodo richiede due persone se il selettore digitale è già
montato all’esterno del garage.
Con il comando multifunzione della porta:
4. Digitare un codice di riconoscimento personale (PIN) a quattro cifre sul
tastierino, quindi premere e tenere premuto il pulsante ENTER.
5. Tenendo premuto il pulsante ENTER, premere e tenere premuto il
pulsante LIGHT sul comando multifunzione della porta.
6. Tenere premuti i pulsanti ENTER e LIGHT premendo contempo-
raneamente sulla barra del comando multifunzione della porta (tre
pulsanti premuti simultaneamente).
7. Rilasciare i pulsanti quando la spia dell’apriporta lampeggia. Il codice
è stato memorizzato. Se la lampadina non è installata, si sentiranno
due scatti secchi.
24