Manuale

I-13
Numero massimo di righe
Stampa normale Stampa con cornice
1 riga
1 riga
2 righe
3 righe
4 righe
6 righe
8 righe
1 riga
1 riga
2 righe
4 righe
5 righe
8 righe
10 righe
6 mm
9 mm
12 mm
18 mm
24 mm
36 mm
46 mm
Larghezza
del nastro
Introduzione di base di lettere e numeri
La seguente operazione costituisce il procedimento di base per l’introduzione
di lettere e numeri. Spieghiamo il procedimento introducendo i seguenti caratteri
usando la schermata di accensione iniziale di default.
ABXYZ Computer Company
1234567890
Per introdurre lettere e numeri
1. Accendere la stampante.
2. Introdurre la prima riga di caratteri.
Per introdurre lettere maiuscole, è possibile usare SHIFT o CAPS. Con SHIFT
è necessario commutare la tastiera per ciascun carattere. Con CAPS la tastiera
rimane nell’impostazione di introduzione di lettere maiuscole/lettere minuscole
attivata finché non si preme di nuovo CAPS.
Premere SPACE per introdurre uno spazio.
Se si introduce un carattere sbagliato, premere BS per cancellarlo ed introdurre
quello corretto. Per ulteriori dettagli sulla modifica del testo, fare riferimento a
pagina I-15.
3. Quando si giunge alla fine di una riga del testo, premere B per introdurre
un simbolo di cambiamento di riga.
Un’operazione di cambiamento di riga è indicata sul display dal simbolo .
Questo indica il punto in cui si è andati daccapo.
Il numero massimo di righe che è possibile introdurre dipende dalla larghezza
del nastro inserito nella stampante per etichette.
Il numero massimo di righe dipende anche da se si usa la stampa normale o
la stampa con cornice, come mostrato nella tabella sottostante.
4. Introdurre i caratteri nella riga successiva.
5. Per stampare il testo introdotto, premere PRINT. Per i dettagli sulla stampa,
fare riferimento a pagina I-30.
Se l’introduzione effettuata supera il numero massimo di righe, il messaggio
“LABEL HAS TOO MANY LINES!” appare nel caso della stampa normale,
mentre il messaggio “TOO MANY LINES TO FRAME!” appare nel caso della
stampa con cornice. La stampa non può essere eseguita quando appare uno
di questi due messaggi.
Tasto CODE
Il tasto CODE consente di introdurre i segni d’interpunzione necessari per varie
lingue. Quanto segue indica le operazioni di tasto da usare per ottenere ciascuno
dei caratteri formati usando il tasto CODE.
Introduzione di lettere maiuscole attivata
Operazione di tasto
Introduzione
Operazione di tasto
Introduzione
Operazione di tasto
Introduzione
CODE U Ü
CODE O Œ
CODE P Å
CODE A Æ
CODE J Ö
CODE K Ä
CODE L J
CODE Z W
CODE C Ç
CODE N Ñ
CODE 1 ´
CODE 2 `
CODE 3 ¨
CODE 4 ˜
CODE 5 ˆ
CODE 6 ˇ
CODE 7 °
CODE 8 /
CODE 9 ˝
CODE 0
˛