User manual

viene regolato utilizzando la parte sulla quale si è fatto clic come media. Ad esempio, se la neve in un'immagine
fotografica ha una tonalità tendente al blu, fare clic su questa parte, in quanto, in pratica, la si desidera
rappresentare come bianca. Quando si fa clic su questa parte, la neve non avrà più la tonalità tendente al blu e
l'intera immagine sarà regolata in modo da rendere i colori più naturali. Fare clic un poco alla volta su parti
differenti controllando l'immagine in anteprima per creare il tono colore ottimale.
(Impostazioni curva tonalità)
La curva di tonalità è una linea curva che indica i livelli di luminosità e contrasto dell'immagine
prima e dopo la regolazione. Selezionare una curva di tonalità registrata per regolare i livelli di
luminosità e contrasto dell'immagine.
[Canale]
Se si seleziona [Colore] per [Modalità colore], sarà possibile regolare i canali per i colori [Rosso], [Verde] e
[Blu] separatamente. Selezionare [Principale] per regolare tutti e tre i colori contemporaneamente. È possibile
combinare le regolazioni effettuate in [Principale] con quelle effettuate nei singoli canali cromatici.
Se si seleziona [Livelli di grigio] per [Modalità colore], viene visualizzato solo [Livelli di grigio].
[Selezionare curva tonalità]
Selezionare fra le voci seguenti.
[Nessuna
correzione]
Non esegue alcuna correzione.
[Sovraesposizione] Schiarisce l'intera immagine.
[Sottoesposizione] Scurisce l'intera immagine.
[Contrasto alto] Incrementa la differenza fra le parti chiare e scure dell'immagine.
[Inverti
negativo/positivo]
Inverte le parti chiare e scure dell'immagine.
(Verifica finale)
I risultati di tutte le regolazioni effettuate alle impostazioni di luminosità, contrasto ( ),
istogramma (
) e curva di tonalità ( ) sono visualizzate in una curva di tonalità come valori
numerici. Eseguire un controllo finale delle impostazioni di colore.
(Soglia)
Regolare il valore di soglia per immagini in bianco e nero. È possibile migliorare l'aspetto del
testo in un documento di testo o ridurre la visibilità di testo o immagini stampate sul retro di
un documento semitrasparente, quale un quotidiano. L'impostazione è disponibile se si
seleziona [Bianco e Nero] per [Modalità colore].
Il valore di soglia è il confine che separa se un colore sia rappresentato come bianco e nero. I colori sotto un
determinato livello di densità sono rappresentati come bianco e quelli sopra un determinato livello di densità
sono rappresentati come nero.
[Livello soglia]
Fare scorrere
o immettere un valore. Per rappresentare più parti come nere, fare scorrere verso destra o
immettere un valore maggiore.
Registrazione o richiamo delle impostazioni
*
*
㻞㻡㻤㻌㻛㻌㻣㻟㻥