User manual

56
4. Selezionate un nome univoco, al massimo di 32 caratteri, per
il vostro SSID (Service Set Identier) che identica la vostra
rete wireless. I dispositivi WiFi possono rilevare e connettersi
alle reti wireless tramite il SSID. La lista dei SSID trovati dai
dispositivi è aggiornata dopo che il SSID modicato è stato
salvato nelle impostazioni.
NOTA: Potete assegnare solo un SSID per le bande di frequenza 2.4 GHz,
5GHz-1 e 5GHz-2.
5. Nel campo Hide SSID (Nascondi SSID) selezionate Yes (Sì)
per impedire agli altri dispositivi wireless di vedere il vostro
SSID. Quando questa opzione è abilitata avrete bisogno di
inserire il SSID sul vostro dispositivo wireless manualmente.
6. Selezionate una di queste Modalità wireless per determinare
la tipologia dei dispositivi che possono connettersi al vostro
router wireless:
Auto: Selezionate Auto (Automatico) per permettere la
connessione ai dispositivi 802.11AC, 802.11n, 802.11g e
802.11b.
Solo N: Selezionate N only (Solo N) per massimizzare le
prestazioni wireless N. Questa impostazione impedisce ai
dispositivi 802.11g e 802.11b di connettersi al router wireless.
Legacy: Selezionate Legacy per permettere la connessione
ai dispositivi 802.11b/g/n. I dispositivi che supportano
802.11n, in ogni caso, lavoreranno alla velocità massima di 54
Mbps.
7. Selezionate il canale operativo/di controllo per il vostro router
wireless. Selezionate Auto (Automatico) per permettere al
router di scegliere automaticamente il canale con la minore
interferenza possibile.
8. Selezionate la larghezza del canale per favorire maggiori
velocità di trasmissione.
9. Selezionate il metodo di autenticazione.
NOTA: Il vostro router wireless supporta la velocità massima di 54 Mbps
quando la Wireless Mode (Modalità wireless) è impostata su Auto
(Automatico).
10. Quando avete nito cliccate su Apply (Applica).