User Manual

3
PER INIZIARE CON LA SR-16
La SR-16 può essere utilizzata proficuamente per numerose applicazioni musicali, dalla semplice
riproduzione di Pattern preset di batteria alla creazione di complessi poliritmi con divisioni ritmi-
che non convenzionali. Ecco il perchè di due distinti manuali.
Il presente documento consente all’utente di familiarizzare con le funzioni più importanti della
SR-16, molte delle quali sono più che sufficienti alla maggior parte dei musicisti per il raggiungi-
mento dei propri scopi. Il Manuale di Riferimento, da parte sua, include tutte le informazioni rela-
tive alla struttura del modulo SR-16 e la descrizione dettagliata di ogni sua funzione. Per tale
motivo, è consigliabile consultarlo qualora sia necessario approfondire una determinata funzione
e i parametri relativi.
Innanzitutto, snoccioliamo qualche concetto di base riguardo la SR-16.
TASTI E FINESTRE
I cursori Up/Down (i tasti con le frecce alla destra dei tasti numerici 0 e 5) consentono di incre-
mentare o decrementare il valore del parametro selezionato. Premere un solo cursore alla volta
per modificare l’impostazione corrente.
Il display è fornito di diverse “finestre” che informano l’utente sullo status operativo corrente
della SR-16. Nel caso in cui una particolare procedura preveda la visualizzazione o meno di un
certo termine nella relativa finestra, verificare che ciò corrisponda a quanto riportato nelle istru-
zioni prima di procedere oltre.
FUNZIONI DEI TASTI DI MODALITA
La SR-16 è fornita di tre tasti Modalità che consentono la selezione dell’ambiente operativo desi-
derato. Ognuno di questi tasti permette di scegliere tra due opzioni per ciascuna delle Modalità.
Ciò significa che premendo una volta il tasto sarà possibile scegliere la prima opzione. Premendo
nuovamente il tasto si selezionerà la seconda opzione.
PRESET/USER: Tasto che permette di selezionare la tipologia del banco per i Set di Batteria
(Drum Set) e i Pattern Ritmici, ovvero Preset (Pre-programmati) e User (Utente). I Set e i Pattern
Preset sono quelli contenuti nella memoria interna della SR-16, e non possono essere alterati o
modificati in alcun modo. Quelli User, invece, sono a disposizione dell’utente, il quale può libera-
mente apportare le variazioni desiderate, programmarli, cancellarli o salvarli a proprio piaci-
mento.
PATTERN/SONG: In Modalità Pattern è possibile riprodurre (o registrare con i Pattern User) i
singoli Pattern di batteria. Ogni Pattern è di solito piuttosto corto (da 4 a 16 beat), e rappresenta
l’unità di base di una Song (brano musicale). In Modalità Song è invece possibile creare un brano
completo assemblando e concatenando tra loro più Pattern, riproducendoli nell’ordine desiderato.
PERFORM/COMPOSE: La Modalità Perform consente la riproduzione, mentre Compose è per la
registrazione, e ciò rimane valido sia per i Pattern che per le Song.
NIENTE PANICO!
Nel caso in cui, nel corso di una determinata procedura, ci si accorga di non saper più andare
avanti e si desideri uscire dalla programmazione, premere il tasto STOP.