User Manual

73
Program
6
Theta Flanger
Il Theta Flanger è un effetto che combina il phaser ed il flanger. Il
segnale in ingresso è filtrato dapprima da un phaser a 32 stage, e
quindi inviato al flanger. Il risultato è un timbro piuttosto musicale
ed interessante.
A. Feedback
Parametro che determina la quantità di segnale in uscita
dal flanger da reinviare nuovamente all’ingresso
dell’effetto per un maggiore impatto sonoro.
Range: da -100% a 0 a +100%
B. Manual Delay
Parametro che rappresenta il tempo base di delay modu-
lato dall’LFO per creare l’effetto flange, e determina le
frequenze notch ed i picchi.
Range: 0 - 100%
C. LFO Rate
Parametro che determina il rate (cioè la velocità)
dell’LFO (Oscillatore a Bassa Frequenza).
Range: 0.010Hz - 4.800Hz, oppure da 1/16 a
16 abilitando il parametro Tempo Sync
D. LFO Depth
Parametro che stabilisce l’intensità della modulazione
indotta dall’LFO. Con un valore pari allo 0%, l’LFO non
influisce minimamente sulle frequenze notch dei filtri.
Range: 0 - 100%
E. LFO Shape
Parametro che permette la selezione tra i due tipi di forma
d’onda da utilizzare per l’LFO.
Range: sine wave, triangle wave
F. LFO Tempo Sync
Parametro che permette di stabilire se il rate dell’LFO
debba essere sincronizzato al Tempo del Micron. Se si
seleziona l’opzione “follow tempo”, il parametro LFO
Rate è indicato sul display come un valore multiplo del
tempo.
Range: fixed rate, follow tempo