User Manual

Program
6
64
AnlgDrft
Imposta la quantità di simulazione dell’analog drift (instabilità
analogica), fino ad un massimo del 100%.
I sintetizzatori analogici del passato erano dotati di circuiti che
creavano leggere sfalsature d’intonazione temporali. Aggiungendo
un tocco di analog drift è possibile incrementare il realismo ana-
logico del Micron.
Osc Sync
Stabilisce la sincronia reciproca degli oscillatori.
off
Gli oscillatori agiscono in maniera indipendente uno dall’altro.
hard 2 to 1
L’hard sync resetta l’oscillatore 2 all’inizio della sua forma d’onda
nel momento in cui l’oscillatore 1 raggiunge l’inizio della sua
waveform. Questo ha l’effetto di forzare la frequenza fondamen-
tale dell’oscillatore 1 sull’oscillatore 2, un tipo di comportamento
che cioè riporta l’oscillatore slave a zero in base alla frequenza di
quello master, il che consente di ottenere un timbro piuttosto
aspro, anche con waveform del tipo sinusoidale.
hard 2+3 to 1
Gli oscillatori 2 e 3 sono forzati in “hard sync” sull’oscillatore 1.
soft 2 to 1
Ogni volta che l’oscillatore 1 inizia il ciclo, l’oscillatore 2 inverte
la sua direzione. L’onda risultante è sprovvista di picchi del tipo
hard sync, ma è invece distinta da un mix di armonici dotati di
interessanti proprietà timbriche.
soft 2+3 to 1
Gli oscillatori 2 e 3 sono forzati in “soft sync” sull’oscillatore 1.
FM Amount
La FM, ovvero la Frequency Modulation (modulazione di fre-
quenza) permette di utilizzare un oscillatore per il controllo di un
altro. Il parametro consente di specificare la percentuale in base
alla quale la frequenza dell’oscillatore target debba essere influen-
zata dalla forma d’onda dell’oscillatore master.