User Manual

21
Pattern
3
Editing dei Pattern
Per selezionare il pattern da modificare, premere il tasto [pat-
terns] e ruotare la manopola Control. Tenere premuta una qual-
siasi nota della tastiera per avviare il pattern e verificare che sia
quello desiderato. Se necessario, utilizzare il tasto [tap] per
impostare il tempo (velocità) di riproduzione.
Una volta scelto il pattern, premere la manopola Control per
entrare in modalità edit. Ruotare la manopola Control per nav-
igare tra le diverse opzioni disponibili, e premere la manopola
stessa per selezionare/deselezionare il parametro del quale si
intende modificare l’impostazione.
Le opzioni offerte dalla modalità di edit sono le seguenti:
1. Revert-to-stored? / Unrevert-to-edited?
Con questo comando è possibile annullare le ultime modifiche
apportate al pattern. Premere la manopola Control per richia-
mare lo status pre-editing.
Premendo la manopola una seconda volta si può viceversa annul-
lare l’operazione di revert, e ripristinare le modifiche apportate
(comando unrevert).
Utilizzando le operazioni revert ed unrevert è possibile in pratica
comparare ogni singola modifica con lo status originale, ed annul-
lare eventualmente le operazioni ritenute insoddisfacenti.
Una volta ottenuto il risultato definitivo, premere il tasto [store]
per salvare definitivamente il pattern in memoria.
Salvataggio dei pattern
Il tasto [store] si accende in
seguito ad ogni operazione
di modifica del pattern, per
segnalare il fatto che gli
eventi o i parametri sono
stati in qualche modo
variati.
Premere il tasto [store] per
salvare in memoria le modi-
fiche apportate al pattern.
La mancata attuazione di
questa procedura deter-
mina, allo spegnimento del
Micron, la perdita totale ed
irrecuperabile di tutte le
operazioni di editing effet-
tuate dall’ultima scrittura
in memoria.
!