User Manual

Capitolo 4
22 Manuale di Riferimento ALESIS ML-9600
4.8B TRACK START / TRACK END
Premendo i tasti TRACK START e TRACK END è possibile eseguire il ‘pre-roll’ dei segmenti iniziali e finali
della Traccia selezionata, una specie cioè di ‘anteprima’ audio che consente di verificare il materiale audio pre-
sente alle estremità della Traccia. Alla pressione del tasto TRACK START, il MasterLink 9600 riproduce la
Traccia a partire dal punto iniziale e dei cinque secondi successivi, dopodichè interrompe il playback. Per il tasto
TRACK END, la riproduzione inizia invece cinque secondi prima del termine della Traccia, e si arresta automati-
camente al raggiungimento del punto finale. Lo scopo principale di tali funzioni è quello di mettere l’utente in
condizioni di specificare con estrema precisione il punto iniziale e finale della Song, in maniera da consentirgli
l’esecuzione dell’operazione di Crop senza il rischio di tagliare parti audio di importante rilevanza.
4.8C SCRUB DI ‘TESTA’ E DI ‘CODA’
Per poter determinare con maggiore precisione i punti iniziale e finale di una Song, tenere premuto il tasto
TRACK START oppure TRACK END e premere i tasti SCAN e SCAN per eseguire lo ‘scrub’
dell’audio in avanti ed indietro. Rilasciare il tasto SCAN usato una volta determinato il punto che si desidera
usare come “start pointer” o “end pointer”. Questo tipo di processo è del tutto simile a quello che una volta veniva
effettuato ruotando manualmente le bobine dei registratori a nastro analogici; l’unica differenza è che in questo
caso l’operazione è compiuta in puro dominio digitale. Utilizzando i tasti SCAN e SCAN è perciò pos-
sibile spostare in avanti o indietro lo “start pointer” o l’“end pointer” fino all’individuazione dei punti precisi che
delimitano l’inizio e la fine del brano musicale. Una volta stabiliti, premere i tasti TRACK START o TRACK
END (consultare il paragrafo precedente) per monitorare in anteprima il nuovo segmento audio e verificare che
corrisponda a quanto desiderato.
4.8D CATTURA DEL TRACK START / END POINTER
Qualora, durante l’ascolto di una Traccia, si desideri impostare ‘al volo’ il punto di Track Start (sia per eventuali
operazioni di Crop che di Splitting della Traccia), premere il tasto PAUSE per porre in pausa il playback nel
punto preciso nel quale si intende apporre lo ‘start pointer’, dopodichè tenere premuto il tasto PLAYLIST EDIT
e premere il tasto TRACK START per fissare il punto scelto. In alternativa, è anche possibile tenere premuto il
tasto PLAYLIST EDIT e premere il tasto TRACK START durante la riproduzione audio per ‘catturare al volo
il punto iniziale. Una volta fissato, il punto può essere ulteriormente spostato utilizzando la funzione Scrub e
l’anteprima per regolare finemente la locazione precedentemente specificata.
Lo stesso tipo di tecnica può essere sfruttata per l’impostazione del Track End Pointer; premere il tasto PAUSE
per fermare l’audio nel punto che si desidera specificare come fine del brano musicale, quindi tenere premuto il
tasto PLAYLIST EDIT e premere il tasto TRACK END. Oppure, così come detto per lo Start Pointer, tenere
premuto il tasto PLAYLIST EDIT e premere il tasto TRACK END durante il playback per ‘catturare’ il punto al
volo.
4.8E IL CROP
NOTA: L’operazione di Crop non può essere eseguita sulle Tracce protette contro la scrittura.
Dopo aver fissato entrambi i punti di Start ed End Pointer, si può a questo punto eseguire il ‘Crop’ della Traccia
per eliminare i segmenti audio in testa ed in coda al File Audio. Per fare ciò, premere contemporaneamente i tasti
TRACK START e TRACK END. Come conseguenza, sul display appare la schermata della Figura 4.8.1:
Figura 4.8.1
Conferma dell’operazione di Crop