User manual

Non tirare, spostare o danneg-
giare tubi e/o cavi all'interno del-
l'apparecchio.
Non usare mai detergenti, polve-
ri abrasive, prodotti per la pulizia
con una forte profumazione o ce-
re lucidanti per pulire l'interno, in
quanto danneggiano la superfi-
cie e lasciano un odore forte.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il
compressore sul retro dell'apparecchio
con una spazzola. Questa operazione
migliorerà le prestazioni dell'apparec-
chiatura riducendone i consumi di ener-
gia.
Non danneggiare il sistema di
raffreddamento.
Molti detergenti per cucine di marca
contengono sostanze chimiche in grado
di attaccare/danneggiare la plastica im-
piegata in questo apparecchio. Per que-
sto motivo si raccomanda di pulire l'in-
volucro esterno dell'apparecchio solo
con acqua calda con un po' di liquido
detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio
alla rete di alimentazione.
6.2 Sbrinamento del vano
frigorifero
Durante l'uso normale, la brina viene eli-
minata automaticamente dall'evaporato-
re del vano frigorifero ogni volta che il
motocompressore si arresta. L'acqua di
sbrinamento giunge attraverso un con-
dotto in un apposito recipiente posto sul
retro dell'apparecchiatura, sopra il mo-
tocompressore, dove evapora.
È importante pulire periodicamente il fo-
ro di scarico dell'acqua di sbrinamento,
situato al centro del canale sulla parete
posteriore, per evitare che l'acqua fuo-
riesca sugli alimenti. Usare l'apposito
utensile già inserito nel foro di scarico.
6.3 Sbrinamento del
congelatore
Una certa quantità di brina si for-
merà sempre sui ripiani del con-
gelatore e attorno allo scompar-
to superiore.
Sbrinare il congelatore quando
lo strato di brina raggiunge uno
spessore di ca. 3-5 mm.
Per rimuovere la brina, seguire le istru-
zioni sottostanti:
1.
Spegnere l'apparecchio.
2.
Rimuovere il cibo eventualmente
conservato, avvolgendolo in diversi
strati di carta di giornale e collocan-
dolo in un luogo fresco.
3.
Lasciare la porta aperta.
4.
Una volta completato lo sbrinamen-
to, asciugare accuratamente l'inter-
no e reinserire la spina.
5.
Accendere l'apparecchio.
6.
Regolare il termostato sul raffredda-
mento massimo e fare funzionare
l'apparecchio con questa regolazio-
ne per due o tre ore.
7.
Ricaricare nel vano il cibo preceden-
temente rimosso.
Non usare utensili metallici ap-
puntiti per rimuovere la brina
dall'evaporatore per non dan-
neggiarlo. Non usare dispositivi
elettrici o altri mezzi artificiali per
accelerare il processo di sconge-
lamento diversi da quelli racco-
mandati dal fabbricante. Un au-
mento di temperatura dei pac-
chetti di cibo congelato durante
lo sbrinamento può ridurre la lo-
ro durata di conservazione.
6.4 Periodi di inutilizzo
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata
per un lungo periodo, adottare le se-
guenti precauzioni:
1.
Scollegare l'apparecchiatura dalla
rete elettrica
2.
estrarre tutti gli alimenti
48
www.aeg.com