User manual

Pulizia e cura
818 33 08-00/9 37
3. Disinserire la cella refrigerante e di congelamento ed estrarre quindi la
spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile.
4. Prima della pulizia scongelare la cella di congelamento (vedi capoverso
"Scongelare".
5. Pulire l’apparecchio compreso l’equipaggiamento interno con un panno
morbido imbevuto di acqua calda. Aggiungere eventualmente del
comune detergente di lavaggio per i piatti.
6. Pulire successivamente con acqua limpida ed asciugare strofinando.
3
Per togliere dall'apparecchio i cassetti della frutta e della verdura,
estraeteli fino alla battuta, spostateli verso l'alto sopra l'arresto, poi
ribaltateli verso il basso ed estraeteli. Per inserire il cassetto della frutta
e della verdura procedete nell'ordine inverso.
7. Controllare il foro di scarico dell’acqua proveniente dallo scongela-
mento situato sul pannello posteriore della cella refrigerante. Un foro
dell’acqua dello scongelamento intasato può essere liberato mediante
un filo di ferro.
8. Controllare e lavare regolarmente le guarnizioni magnetiche delle
porte.
All'esterno dell'apparecchio
0 1. Pulire l’apparecchio con un panno morbido imbevuto di acqua calda.
Aggiungere eventualmente del comune detergente di lavaggio per i
piatti.
2. Pulire successivamente con acqua limpida ed asciugare strofinando.
Per pulire la superficie in acciaio inossidabile del vostro apparecchio
potete utilizzare un normale detergente per acciaio.
Oltre a pulire, questi detergenti formano sulla superficie una pellicola
protettiva contro le impronte lasciate dalle dita.
1 Ricordate: evitate assolutamente qualsiasi contatto del detergente per
acciaio con gli elementi in plastica, ad esempio con le calotte sulle
porte, perché potreste danneggiarli.
2
I depositi di polvere sul fluidizzatore riducono notevolmente la potenza
di raffreddamento ed aumentano quindi il consumo energetico. Per-
tanto è necessario pulire accuratamente una volta all’anno il fluidizza-
tore situato sul lato posteriore dell’apparecchio con una spazzola
oppure un aspirapolvere.
3. Una volta che il tutto si è asciugato bene si può rimettere in servizio
l’apparecchio.