User manual

27
Termini tecnici
Refrigerante I liquidi adatti alla produzione di freddo vengono chiamati
refrigeranti. Il loro punto di ebollizione è relativamente basso; è
sufficientemente basso affinché il calore contenuto negli
alimenti conservati nell'apparecchiatura refrigerante porti
all'ebollizione e quindi all'evaporazione del refrigerante.
Circuito refrigerante Il sistema a circuito chiuso che contiene il refrigerante. Il circuito
refrigerante è composto principalmente da evaporatore,
compressore, condensatore e tubazioni.
Evaporatore Nell'evaporatore il refrigerante evapora. Come tutti i liquidi, per
poter evaporare il refrigerante ha bisogno di calore. Questo
calore viene sottratto al vano all'interno dell'apparecchiatura, il
quale, di conseguenza, si raffredda. Per questo motivo
l'evaporatore è posto all'interno dell'apparecchiatura o viene
schiumato immediatamente dietro la parete interna, e quindi
non è visibile.
Compressore Il compressore ha l'aspetto di una piccola botte. Viene
azionato da un motore elettrico incorporato ed è inserito nello
zoccolo sul retro dell'apparecchiatura. La funzione del
compressore è di estrarre il refrigerante in forma di vapore
dall'evaporatore, di comprimerlo e trasportarlo al
condensatore.
Condensatore Il condensatore ha normalmente la forma di una griglia. Il
condensatore provvede alla liquefazione del refrigerante dopo
la sua compressione nel compressore. In questo processo si
libera del calore che, attraverso la superficie del condensatore,
viene disperso nell'ambiente circostante. Per questo motivo, il
condensatore è normalmente disposto sul retro
dell'apparecchiatura.