User manual

7
Smaltimento
2
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in ma-
teriale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (po-
listirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del
loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati
presso le discariche comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
Smaltite il vecchio elettrodomestico in conformità alle direttive di
smaltimento vigenti presso il vostro comune di residenza.
1 Avvertenza! Negli apparecchi fuori uso sfilate la spina dalla presa. Ta-
gliate il cavo di rete ed eliminatelo assieme alla spina.
Distruggete il dispositivo di chiusura della porta in modo da evitare che
la porta possa chiudersi e rimanere bloccata. In tal modo i bambini non
si possono chiudere dentro e correre pericolo di morte.
2 Consigli per la protezione dell'ambiente
Nell'asciugatrice la biancheria acquista morbidezza e sofficità Pertan-
to non è necessario usare ammorbidente durante il lavaggio.
Per utilizzare l'asciugatrice con il massimo vantaggio in termini di ri-
sparmio economico, assicuratevi che:
le feritoie di ventilazione presenti nello zoccolo dell'apparecchio si-
ano sempre libere;
siano rispettate le quantità di carico indicate nel riepilogo pro-
grammi;
il locale sia ben ventilato;
il microfiltro e il filtro a maglia fine vengano puliti dopo ogni ciclo
di asciugatura;
la biancheria sia centrifugata bene prima dell'asciugatura. Esempio:
valori di consumo, subordinati al numero di giri della centrifuga,
per 6kg di bucato, asciugatura con programma COTONE NORMALE.
Precentrifuga Ciclo di asciugatura
Giri al minuto Umidità residua Tempo
in minuti
Energia
in kWh
Costi
in Euro
1)
1) Tariffa: 0,15 Euro/kWh
in litri in %
800 4,2 70 115 4,2 0,63
1200 3,2 53 94 3,2 0,48
1800 2,5 42 78 2,5 0,38