User manual

Istruzioni per luso
12
Posizione 3 (BREVE)
Ciclo di lavaggio breve per biancheria leggermente sporca.
Posizione 4 (RISCIACQUO)
Risciacquo separato, ad esempio per risciacquare capi lavati a mano
(centrifuga in funzione del tipo di lavaggio selezionato oppure con
larresto in ammollo, cioè senza centrifuga).
3
Arresto in ammollo significa che la biancheria resta nellacqua
dellultimo risciacquo e non viene centrifugata.
Posizione 5 (RISCIACQUO DELICATO)
Risciacquo delicato separato di cotoni bianchi, colorati oppure sintetici
già bagnati. Questa impostazione può essere adottata anche per lina-
midatura e limpregnazione separate di cotoni bianchi, colorati o sinte-
tici. (1 ciclo di risciacquo, quindi viene immesso lammorbidente o
additivo liquido dallo scomparto w, centrifuga come per i cotoni
bianchi/colorati o sintetici oppure arresto in ammollo.)
Posizione 6 (CENTRIFUGA)
Centrifuga dopo un arresto in ammollo oppure centrifuga separata di
cotoni bianchi/colorati oppure sintetici lavati a mano.
Gruppo di programma à (DELICATI)
Posizione 7 (DELICATI)
Ciclo di lavaggio principale per i capi delicati.
Posizione 8 (CENTRIFUGA BREVE)
Centrifuga dopo un arresto in ammollo oppure centrifuga delicata di
capi delicati lavati a mano.
Gruppo di programma s (LANA)
Posizione 9 (LANA)
Ciclo di lavaggio principale per lana e capi particolarmente delicati.
Posizione 10 (RISC. DELIC.)
Risciacquo delicato separato, ad esempio per risciacquare capi lavati a
mano oppure risciacquo delicato separato di capi molto delicati e in
lana. (1 ciclo di risciacquo, viene immesso lammorbidente liquido dallo
scomparto w, centrifuga breve oppure arresto in ammollo).
Posizione 11 (CENTRIFUGA BREVE)
Centrifuga dopo larresto in ammollo oppure centrifuga delicata sepa-
rata di capi in lana lavati a mano e di capi particolarmente delicati.
v (SCARICO)
Scarico dellacqua dopo un arresto in ammollo (senza centrifuga).