User manual

Istruzioni per l'uso
16
Tipi di biancheria ed etichette di lavaggio
La etichette di lavaggio sono utili per la scelta del giusto programma di
lavaggio. La biancheria deve essere suddivisa in base al tipo e alle indi-
cazioni contenute nelle etichette di lavaggio. Le indicazioni relative alla
temperatura nelle etichette di lavaggio si riferiscono a valori massimi.
Cotoni bianchi ç
Capi in cotone e lino recanti questa etichetta di lavaggio non risentono
delle sollecitazioni meccaniche e delle temperature elevate. Per questi
tipi di biancheria è ideale il programma COTONI BIANCHI/COLORATI
(KOCH-/BUNTWÄSCHE, BLANC/COULEURS).
Cotoni colorati èë
Capi in cotone e lino recanti questa etichetta di lavaggio non risentono
delle sollecitazioni meccaniche. Per questi tipi di biancheria è ideale il
programma COTONI BIANCHI/COLORATI (KOCH-/BUNTWÄSCHE,
BLANC/COULEURS).
Sintetici êí
Tessuti come cotone trattato, tessuti in misto cotone, viscosa e sintetici
recanti queste etichette di lavaggio richiedono un’azione meccanica
più lieve. Per questi tipi di lavaggio è ideale il programma SINTETICI/
STIRO FACILE (PFLEGELEICHT, TEXTILES MELANGES/LEICHTBÜGELN,
FACILE A REPASSER).
Delicati ì
Tessuti come fibre stratificate, microfibre, viscosa, sintetici e tende re-
canti questa etichetta per il lavaggio richiedono un trattamento deli-
cato. Per questi tipi di biancheria è ideale il programma DELICATI
(FEINWÄSCHE, DELICAT).
Lana/seta e capi particolarmente delicati 9ìï
Tessuti come lana, misto lana e seta contrassegnati da queste etichette
di lavaggio sono particolarmente sensibili all’azione meccanica. Per
questi tipi di tessuti è ideale il programma LANA/SETA (WOLLE/SEIDE,
LAINE/SOIE) P (lavaggio a mano).
Attenzione! I capi recanti l'etichetta
ñ
(Non lavare!) non devono es-
sere lavati in lavatrice!