User manual

Istruzioni per l'uso
36
Dopo la centrifuga la
biancheria non è
asciutta come al solito.
La biancheria non ha potuto
distribuirsi in modo uniforme
all'interno del cestello prima
della centrifuga.
Se possibile, riempire sempre
il cestello con capi piccoli e
grandi.
La biancheria non è
stata centrifugata
bene, nel cestello è an-
cora visibile acqua resi-
dua.
Appare il codice di er-
rore
E20. La spia
RISCIACQUO lampeg-
gia.
Nel tubo flessibile di scarico
vi è una piega.
Eliminate la piega.
La prevalenza massima della
pompa (altezza di scarico 1m
a partire dalla superficie di
appoggio dell'apparecchio) è
stata superata.
Rivolgetevi al centro assi-
stenza, il quale tiene sempre
a disposizione un set di equi-
paggiamento per prevalenze
della pompa superiori a 1m.
La pompa della lisciva si è in-
tasata.
Spegnete l'apparecchio e
staccate la spina di rete per
pulire la pompa della lisciva.
Nel collegamento a sifone: si
è intasato il sifone.
Pulite il sifone.
Non è possibile aprire
l'oblò quando la lava-
trice è accesa.
L'oblò è bloccato a causa
dell'eccessivo livello dell'ac-
qua o della temperatura
troppo elevata (la spia PORTA
è spenta).
Attendete finché la spia
PORTA non diventa verde.
Qualora fosse tuttavia neces-
sario aprire l'oblò:
girate il selettore programma
su OFF; girate il selettore
programma su SCARICO. Pre-
mete il tasto AVVIO/PAUSA.
Dopo aver scaricato l'acqua
sarà possibile aprire l'oblò.
Interruzione di corrente!
(Tutte le spie sono spente).
Per motivi di sicurezza,
l’oblò resta bloccato per ca.
4, 10 minuti.
Se si vede acqua nella fine-
strella d’ispezione dell’oblò,
eseguite dapprima uno svuo-
tamento d’emergenza (vedi il
paragrafo “Esecuzione dello
svuotamento d’emergenza").
Dopo circa 4, 10 minuti si
potrà aprire l’oblò tirando la
maniglia.
Problema Possibile causa Rimedio