User manual

Istruzioni di installazione e collegamento
45
Collegamento della lavastoviglie
Attacco dell'acqua
La lavastoviglie dispone di dispositivi di sicurezza che evitano il riflusso
dell'acqua di lavaggio nelle tubazioni dell'acqua potabile e rispondono
ai requisiti previsti dalle normative di sicurezza vigenti per impianti
idrici.
• La lavastoviglie può essere collegata ad acqua fredda e ad acqua
calda sino a max. 60 °C.
• La lavastoviglie non deve essere collegata a scaldacqua a circuito
chiuso ne a scaldacqua istantanei.
Pressione idraulica consentita
Collegamento del tubo di alimentazione
1
Il tubo di alimentazione deve essere collegato senza che formi pieghe,
nodi o schiacciamenti.
0 Collegare il tubo di alimentazione ad un rubinetto dell'acqua con
filetto esterno (¾ di pollice) usando un avvitaggio per tubi
(ISO 228-1:2000). Il tubo flessibile di alimentazione è dotato di un dado
di raccordo in metallo o in plastica.
– Serrare il dado di raccordo in plastica del collegamento a vite del
tubo solo manualmente.
– Serrare il dato di raccordo in metallo del collegamento a vite del
tubo sempre con un attrezzo. Infine controllate visivamente la
tenuta (assicuratevi che il rubinetto dell'acqua non goccioli).
3
Al fine di non compromettere l'approvigionamento d'acqua in cucina
si raccomanda di installare un ulteriore rubinetto dell'acqua o di
montare una diramazione al rubinetto dell'acqua già presente.
Pressione minima ammessa dell'acqua:
1 bar (=10 N/cm
2
=100 kPa)
Se la pressione dell'acqua dovesse essere
minore di 1 bar consultate il vostro
installatore di fiducia.
Pressione massima ammessa dell'acqua:
10 bar (=100 N/cm
2
=1 MPa)
Se la pressione dell'acqua è superiore a
10 bar è necessario montare a monte
della lavastoviglie un riduttore di pres-
sione (disponibile presso il vostro rivendi-
tore).