User manual

84
Prima di ogni operazione disinserite lapparecchiatura dalla rete elettrica e la-
sciatela raffreddare.
Pulizia generale
Lavate le parti smaltate con acqua tiepida e detersivo, evitando di usare prodotti abrasivi
che potrebbero rovinarle.
Lavate frequentemente gli spartifiamma e i cappellotti con acqua bollente e detersivo,
avendo cura di togliere ogni incrostazione.
Le griglie smaltate del piano di lavoro possono essere lavate anche nella lavastoviglie.
Risciacquate bene con acqua le parti in acciaio inox dopo luso ed asciugatele con un
panno umido.
Per le macchie persistenti usare i normali detersivi non abrasivi o prodotti specifici, co-
munemente reperibili in commercio.
Vi raccomandiamo di non usare per la pulizia pagliette, lane di acciaio o acidi.
Piano di lavoro
Pulite regolarmente il piano di lavoro con un panno morbido imbevuto di acqua tiepida e
poco detersivo liquido. Evitate di usare i seguenti prodotti:
- detergenti per la casa o candeggianti;
- pagliette saponate non adatte a recipienti anti-aderenti;
- pagliette in lana di acciaio;
- smacchiatori per il bagno o lavabi.
Nel caso il piano di lavoro dovesse sporcarsi notevolmente, utilizzate prodotti specifici
reperibili in commercio.
La piastra elettrica
Pulite la piastra elettrica quando è fredda, usando un po' di carta assorbente od un panno
umido che non lasci filamenti. Asciugate accuratamente la piastra prima di usarla di
nuovo. Di tanto in tanto, Vi consigliamo di ungerla con un po' di olio alimentare o vaselina,
mentre è ancora tiepida.
Accenditore elettrico
L'accensione automatica dei fornelli è assicurata dalla presenza di una "candeletta" in
ceramica ed un elettrodo in metallo . Procedete periodicamente ad una accurata pulizia
di queste parti del piano. Inoltre, per evitare difficoltà di accensione, controllate che i fori
della corona spartifiamma non siano otturati.
Dopo la pulizia, rimettete al loro posto le griglie del piano controllandone la corretta posi-
zione.
Pulizia e manutenzione