User manual

Carichi massimi di biancheria
La quantità di biancheria introdotta nel cesto non deve superare la capacità
massima della lavabiancheria. Questa capacità varia secondo del tipo di tessuto.
Regole generali:
Cotone, lino: max. 6 kg. Riempire il cesto, ma non sovraccaricarlo.
Sintetici e delicati: max. 3 kg. Non più di metà del cesto.
Lana: max. 2 kg. Non più di un terzo del cesto.
Con un carico massimo si ottiene un utilizzo ottimale di acqua ed energia. In caso di
biancheria molto sporca, ridurre le quantità.
Pesi della biancheria asciutta
I pesi di seguito elencati hanno un valore indicativo:
Eliminazione delle macchie
È possibile che macchie particolari non si eliminino solo con acqua e detersivo. È
consigliabile, quindi, trattarle prima del lavaggio.
Sangue: le macchie ancora fresche devono essere trattate con acqua fredda. In
caso di macchie già asciutte, lasciare in ammollo la biancheria per una notte con un
detersivo speciale e poi strofinarla nell’acqua e sapone.
Colore ad olio: inumidire con benzina detergente, tamponare le macchie dopo
aver sistemato il capo su un panno morbido, trattarle più volte con il detergente.
Macchie asciutte di grasso: inumidire con trementina, tamponare le macchie
con la punta delle dita e un panno di cotone, dopo aver appoggiato il capo su un
ripiano morbido.
Ruggine: sale ossalico (reperibile in drogheria) sciolto a caldo, o un prodotto
antiruggine a freddo. Prestare attenzione alle macchie di ruggine non recenti,
25
Guida al lavaggio
1200 gaccappatoi
100 gtovaglioli
700 gcopri piumino
500 glenzuola
200 gfedere
250 gtovaglie
200 gasciugamani in spugna
100 gstrofinacci
600 gcamici da lavoro da uomo
200 gcamicie da uomo
100 gcamicette
200 gcamicie da notte
200 gpigiami da uomo
100 gslip
132966320_IT.qxd 21/11/2007 15.41 Pagina 25