User manual

Informazioni sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche, se si rosolano alimenti (in particolari quelli
contenenti amido), le acrilamidi possono rappresentare un rischio per la salute. Raccoman-
diamo pertanto di cuocere alle temperature più basse e di non rosolare eccessivamente gli
alimenti.
PULIZIA E CURA
Pulire l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
Usare sempre pentole con il fondo pulito.
AVVERTENZA
Prodotti per la pulizia aggressivi e appuntiti danneggiano il piano cottura.
Per motivi di sicurezza, non pulire l'apparecchio con idropulitrici a vapore o ad alta pressio-
ne.
I graffi o le macchie scure sulla vetroceramica non compromettono il funzionamento del-
l'apparecchio.
Per eliminare lo sporco:
1. rimuovere immediatamente: plastica fusa, pellicola di plastica e alimenti conte-
nenti zucchero. Se non vengono eliminati, potrebbero danneggiare l'apparecchiatura.
Il vetro richiede l'uso di un raschietto speciale. Appoggiare il raschietto sulla superfi-
cie in vetro, formando un angolo acuto, e spostare la lama sulla superficie.
Quando l'apparecchiatura è sufficientemente raffreddata, è possibile rimuo-
vere: i segni di calcare e d'acqua, le macchie di grasso e le macchie opalescenti. Usa-
re un detergente specifico per vetroceramica o acciaio inossidabile.
2. Pulire l'apparecchiatura con un panno umido e una piccola quantità di detergente.
3. Al termine asciugare l'apparecchiatura con un panno pulito.
COSA FARE SE...
Problema Possibili cause e rimedi
Non è possibile attivare l'appa-
recchiatura o metterla in fun-
zione.
Accendere di nuovo l'apparecchiatura ed impostare il livello di
potenza entro 10 secondi.
Sono stati sfiorati 2 o più tasti sensore contemporaneamente.
Sfiorare un tasto sensore alla volta.
La sicurezza bambini, il blocco dei tasti o la funzione Stop+Go
si attivano. Vedere il capitolo sulle Istruzioni per il funziona-
mento.
Il pannello dei comandi è bagnato o presenta macchie di unto.
Asciugare il pannello dei comandi.
12 Pulizia e cura