User manual

utilizzare per aprire la funzione TERMOSONDA e impostare la temperatura al cuo-
re (consultare la sezione " TERMOSONDA ").
3. Utilizzare
per aprire il menu Opzioni.
4. Utilizzare
per impostare l'opzione del menu SALVA MEMORIA .
Il display visualizza le prime tre posizioni di memoria.
5. Utilizzare ripetutamente per impostare la posizione di memoria
La prima lettera nella riga del testo lampeggia.
6.
Utilizzare
o per impostare la lettera corretta.
7. Utilizzare
o per spostare il cursore verso destra o verso sinistra.
La lettera successiva lampeggia È possibile modificare la lettera.
8. Eseguire nuovamente questa procedura per il nome completo della propria "ricetta
personale".
Esistono 18 campi per inserire i nomi delle proprie ricette personali.
9. Utilizzare e tenere premuto
per salvare il nome della propria ricetta personale.
Il display digitale visualizza SALVATO .
È inoltre possibile modificare le impostazioni al termine di un processo di cottura o di
grigliatura.
Localizzazione delle impostazioni per le "ricette personali".
1. Accendere il dispositivo.
2.
Utilizzare
per impostare la "ricetta personale".
È possibile trovare le proprie 3 prime "ricette personali" direttamente nel menu FUNZIONI
FORNO .
È possibile trovare altre ricette personali in FUNZIONE MEMORIA sotto all'opzione menu
INIZIO MEMORIA .
Sovrascrittura di una posizione memoria
Sarà possibile sovrascrivere interamente le posizioni di memoria. Consultare la sezione
"Salvataggio delle impostazioni per le ricette personali".
Al passaggio 4 della procedura, usare
per impostare la ricetta che si desidera sovra-
scrivere.
IMPOSTAZIONI FORNO
MENU DESCRIZIONE
FILTRO ODORI
FILTRO ODORI ON
La funzione è attiva, quando viene avviato un processo di cottura o
arrostimento.
FILTRO ODORI OFF
La funzione di attiva solo per la pulizia automatica (dopo circa 100
ore).
HEAT + HOLD
16
Utilizzo quotidiano