User manual

Pulizia e cura
Avvertenza! Prima di procedere alla
pulizia e alla manutenzione
dell'apparecchio, è necessario scollegarlo dalla
rete elettrica.
Trattamento anticalcare
L'acqua che si usa normalmente contiene cal-
care. È buona norma usare periodicamente un
sale addolcente. Eseguire il trattamento anti-
calcare separatamente dal ciclo di lavaggio e
rispettando le istruzioni del produttore. In que-
sto modo si ridurrà la formazione di depositi di
calcare.
Pulizia esterna
Pulire l'esterno dell'apparecchio con acqua e
un detergente neutro, quindi asciugare accura-
tamente.
Sede del cassetto
Il cassetto del detersivo dovrebbe essere pulito
regolarmente.
Premere verso il bas-
so la leva di sblocco
ed estrarre il casset-
to. Passarlo sotto il
rubinetto dell'acqua
per rimuovere ogni
residuo di detersivo.
Per facilitare la puli-
zia, rimuovere la parte
superiore della va-
schetta degli additivi.
Sede del cassetto
Dopo aver estratto il
cassetto, rimuovere
ogni residuo di deter-
sivo dalla sua sede,
utilizzando uno spaz-
zolino.
Rimettere in sede il cassetto ed avviare il
programma di risciacquo con il cesto vuoto.
Pulizia della pompa
La pompa deve essere controllata regolarmen-
te, in particolare se:
l'apparecchiatura non scarica e/o non effet-
tua la centrifuga;
l’apparecchiatura produce un rumore ano-
malo durante lo scarico a causa di oggetti
che bloccano la pompa (spille, monete,
ecc.);
viene rilevato un problema con lo scarico
dell'acqua (consultare il capitolo "Cosa fare
se..." per ulteriori informazioni).
Avvertenza! Prima di aprire la porta della
pompa, spegnere il dispositivo ed estrarre
la spina di alimentazione dalla presa.
Procedere come segue:
Staccare la spina dalla presa di corrente.
Se necessario, attendere che l’acqua si sia
raffreddata.
Disporre una bacinel-
la sotto la pompa ( A)
per raccogliere l'ac-
qua in uscita
Estrarre il tubicino di
scarico di emergenza
dal suo alloggiamen-
to ( B ), metterlo nella
bacinella e togliere il
tappo
46
www.zanussi.com