User manual

6. Rimuovere la vite
del perno inferiore e
installarla sul lato op-
posto.
7. Svitare il perno su-
periore a cui è aggan-
ciato lo sportello.
8. Riavvitare il perno
sull'altro lato.
3
2
1
9. Inserire gli sportelli
nei perni e installarli.
Montare la cerniera.
10. Sul lato opposto,
installare i coprifori.
11. Fissare la cerniera.
Verificare che gli spor-
telli siano allineati.
12. Rimuovere e in-
stallare la maniglia.
1)
13. Riposizionare l'e-
lettrodomestico, livel-
larlo, attendere almeno
quattro ore e inserire
la spina nella presa.
1) Nelle apparecchiature in cui è presente
Effettuare un controllo finale per verificare che:
Tutte le viti siano serrate.
La porta si apra e si chiuda correttamente.
Se la temperatura ambiente è bassa (ad esem-
pio in inverno), è possibile che la guarnizione
non aderisca perfettamente. In tal caso, atten-
dere che aderisca naturalmente.
Per chi preferisca non eseguire direttamente le
operazioni sopra descritte, rivolgersi al servizio
post-vendita più vicino. L'intervento di inversio-
ne delle porte eseguito dai tecnici del servizio
post-vendita sarà a carico dell'utente.
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la ten-
sione e la frequenza riportate sulla targhetta
corrispondano ai valori della rete elettrica do-
mestica.
L'apparecchio deve essere collegato a massa.
La spina del cavo di alimentazione è dotata di
un contatto a tale scopo. Se la presa della rete
elettrica domestica non è collegata a massa,
collegare l'apparecchio ad una massa separata
in conformità alle norme relative alla corrente,
consultando un elettricista qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità se
le precauzioni suddette non sono rispettate.
Il presente apparecchio è conforme alle diretti-
ve CEE.
26
www.zanussi.com