User manual

Consigli e suggerimenti utili
Rumori normali durante il funzionamento
Quando il refrigerante viene pompato attra-
verso le bobine o le tubazioni si può sentire
un fievole gorgoglio e un borbottio. Non si
tratta di un'anomalia.
Quando il compressore è in funzione, viene
pompato il refrigerante e si può sentire un
ronzio e un rumore pulsante dal compresso-
re. Non si tratta di un'anomalia.
La dilatazione termica potrebbe provocare
uno schiocco improvviso. È un fenomeno na-
turale, non pericoloso. Non si tratta di un'a-
nomalia.
Quando il compressore si accende o si spe-
gne, si sente un lieve scatto del regolatore
della temperatura. Non si tratta di un'anoma-
lia.
Consigli per il risparmio energetico
Non aprire frequentemente la porta e non la-
sciarla aperta più di quanto assolutamente
necessario.
Se la temperatura ambiente è elevata, il ter-
mostato è impostato su una regolazione alta
e l'apparecchio è a pieno carico, il compres-
sore può funzionare in continuo causando la
formazione di brina o ghiaccio sull'evaporato-
re. In questo caso, ruotare il termostato su
una regolazione più bassa per consentire lo
scongelamento automatico risparmiando così
energia.
Consigli per la refrigerazione di cibi
freschi
Per ottenere i migliori risultati:
non riporre nel frigorifero cibi caldi o liquidi in
fase di evaporazione
coprire o avvolgere il cibo, in particolare se
emana un odore forte
posizionare il cibo in modo che l'aria possa
circolare liberamente attorno ad esso
Consigli per la refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di poli-
tene e collocarla sul ripiano di vetro sopra il
cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in queste
condizioni solo per uno o due giorni al massi-
mo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero es-
sere coperti e possono essere collocati su
qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: dovrebbero essere pulite ac-
curatamente e collocate nell'apposito/i casset-
to/i speciale/i.
Burro e formaggio: dovrebbero essere posti in
contenitori ermetici speciali o avvolti in pellicole
di alluminio o sacchetti di politene per esclude-
re per quanto possibile l'aria.
Bottiglie di latte: dovrebbero essere tappate e
conservate nell'apposito ripiano sulla porta.
Non conservare nel frigorifero banane, patate,
cipolle o aglio se non sono confezionati.
Consigli per il congelamento
Per un processo di congelamento ottimale, ec-
co alcuni consigli importanti:
la quantità massima di cibo che può essere
congelata in 24 h è riportata sulla targhetta;
il processo di congelamento dura 24 ore. In
questo periodo non aggiungere altro cibo da
congelare;
congelare solo alimenti freschi, di ottima qua-
lità e accuratamente puliti;
preparare il cibo in piccole porzioni per con-
sentire un congelamento rapido e completo e
per scongelare in seguito solo la quantità ne-
cessaria;
avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o in
politene e verificare che i pacchetti siano er-
metici;
non lasciare che cibo fresco non congelato
entri in contatto con quello già congelato, per
evitare un aumento della temperatura in que-
st'ultimo;
i cibi magri si conservano meglio e più a lun-
go di quelli grassi; il sale riduce il periodo di
conservazione del cibo;
19
www.zanussi.com