User manual

1. Estrarre la spina dalla
presa di alimentazione.
2. Inclinare l'apparecchia-
tura verso la parte poste-
riore facendo attenzione, in
modo che il compressore
non tocchi il pavimento.
3. Svitare i due piedini re-
golabili.
4. Rimuovere le viti dalla
cerniera inferiore della por-
ta. Rimuovere la cerniera.
Inserire il perno nella dire-
zione della freccia.
5. Rimuovere la vite e in-
stallarla sul lato opposto.
6. Installare la cerniera sul
lato opposto.
7. Avvitare i due piedini re-
golabili.
8. Estrarre le due viti situate
sul lato posteriore.
9. Spingere indietro la co-
pertura superiore e solle-
varla dagli elementi di fis-
saggio.
10. Rimuovere le viti dalla
cerniera superiore dello
sportello.
11. Rimuovere la cerniera.
Inserire il perno nella dire-
zione della freccia. Instal-
lare la cerniera sul lato op-
posto.
12. Fissare la cerniera.
13. Riapplicare la copertura
superiore.
14. Tirarla in avanti.
15. Stringere le due viti sul
lato posteriore.
16. Rimuovere e installare
la maniglia
1)
sul lato op-
posto.
17. Riposizionare l'elettro-
domestico, metterlo a livel-
lo, attendere almeno quat-
tro ore e inserire la spina
nella presa di corrente.
1) Nelle apparecchiature in cui è presente
Effettuare un controllo finale per verificare che:
Tutte le viti siano serrate.
La porta si apra e si chiuda correttamente.
Se la temperatura ambiente è bassa (ad esempio in in-
verno), è possibile che la guarnizione non aderisca per-
fettamente. In tal caso, attendere che aderisca natural-
mente.
Per chi preferisca non eseguire direttamente le operazioni
sopra descritte, rivolgersi al servizio post-vendita più vi-
cino. L'intervento di inversione delle porte eseguito dai
tecnici del servizio post-vendita sarà a carico dell'utente.
34