User manual

la quantità massima di cibo che può essere congelata
in 24 h è riportata sulla targhetta;
il processo di congelamento dura 24 ore. In questo
periodo non aggiungere altro cibo da congelare;
congelare solo alimenti freschi, di ottima qualità e ac-
curatamente puliti;
preparare il cibo in piccole porzioni per consentire un
congelamento rapido e completo e per scongelare in
seguito solo la quantità necessaria;
avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o in politene
e verificare che i pacchetti siano ermetici;
non lasciare che cibo fresco non congelato entri in
contatto con quello già congelato, per evitare un au-
mento della temperatura in quest'ultimo;
i cibi magri si conservano meglio e più a lungo di quelli
grassi; il sale riduce il periodo di conservazione del
cibo;
i ghiaccioli, se consumati immediatamente dopo la ri-
mozione dal vano congelatore, possono causare ustio-
ni da congelamento della pelle;
si consiglia di riportare la data di congelamento su
ogni singolo pacchetto per riuscire a tenere traccia del
tempo di conservazione;
Conservazione per la conservazione di cibi
congelati
Per ottenere i migliori risultati con questo apparecchio:
accertare che i cibi congelati commercialmente siano
adeguatamente conservati dal rivenditore;
fare in modo che i cibi congelati siano trasferiti dal
negozio al congelatore nel più breve tempo possibile;
non aprire la porta frequentemente o lasciarla aperta
più del tempo strettamente necessario.
Una volta scongelato, il cibo si deteriora rapidamente
e non può essere ricongelato.
Non superare il periodo di conservazione indicato dal
produttore.
Pulizia e cura
Attenzione Staccare la spina dell'apparecchio
prima di eseguire lavori di manutenzione.
Questo apparecchio contiene idrocarburi nell'unità
di raffreddamento; la manutenzione e la ricarica de-
vono pertanto essere effettuate esclusivamente da tecnici
autorizzati.
Pulizia periodica
L'apparecchio deve essere pulito regolarmente:
pulire l'interno e gli accessori con acqua tiepida e un
po' di sapone neutro.
controllare regolarmente le guarnizioni della porta e
verificare che siano pulite e prive di residui.
risciacquare e asciugare accuratamente.
Importante Non tirare, spostare o danneggiare tubi e/o
cavi all'interno dell'apparecchio.
Non usare mai detergenti, polveri abrasive, prodotti per
la pulizia con una forte profumazione o cere lucidanti per
pulire l'interno, in quanto danneggiano la superficie e
lasciano un odore forte.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il compressore sul
retro con una spazzola o un aspirapolvere. Questa ope-
razione migliorerà le prestazioni dell'apparecchio ridu-
cendo i consumi elettrici.
Importante Non danneggiare il sistema di
raffreddamento.
Molti detergenti per cucine di marca contengono sostanze
chimiche in grado di attaccare/danneggiare la plastica
impiegata in questo apparecchio. Per questo motivo si
raccomanda di pulire l'involucro esterno dell'apparecchio
solo con acqua calda con un po' di liquido detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio alla rete di ali-
mentazione.
Sbrinamento del vano frigorifero
Durante l'uso normale, la brina viene eliminata automa-
ticamente dall'evaporatore del vano frigorifero ogni volta
che il motocompressore si arresta. L'acqua di sbrina-
mento giunge attraverso un condotto in un apposito re-
cipiente posto sul retro dell'apparecchio, sopra il moto-
compressore, dove evapora.
È importante pulire periodicamente il foro di scarico del-
l'acqua di sbrinamento, situato al centro del canale sulla
parete posteriore, per evitare che l'acqua fuoriesca sugli
alimenti. Usare l'apposito utensile già inserito nel foro di
scarico.
29