User manual

Durante il trasporto e l'installazione dell'appa-
recchiatura, assicurarsi che nessuno dei
componenti del circuito refrigerante venga
danneggiato.
In caso di danneggiamento del circuito refri-
gerante:
evitare fiamme libere e scintille
aerare bene il locale in cui si trova l'appa-
recchiatura
È pericoloso cambiare le specifiche o modifi-
care il prodotto in qualunque modo. Un dan-
neggiamento del cavo potrebbe provocare
cortocircuiti, incendi e/o scosse elettriche.
Avvertenza! Tutti i componenti elettrici
(cavo di alimentazione, spina, compresso-
re) devono essere sostituiti da un tecnico certi-
ficato o da personale d'assistenza qualificato al
fine di evitare di correre rischi.
1. Non collegare prolunghe al cavo di ali-
mentazione.
2. Evitare che il lato posteriore dell'appa-
recchiatura possa schiacciare o danneg-
giare la spina, causandone il surriscalda-
mento con un conseguente rischio di in-
cendio.
3. La spina dell'apparecchiatura deve tro-
varsi in una posizione accessibile.
4. Evitare di tirare il cavo di alimentazione.
5. Se la presa elettrica non è perfettamente
stabile, non inserire la spina. Il collega-
mento potrebbe provocare scosse elet-
triche o creare un rischio di incendio.
6. L'apparecchiatura non deve essere mes-
sa in funzione senza il coprilampada in-
terno (se previsto).
Questa apparecchiatura è pesante. Procede-
re con cautela durante gli spostamenti.
Evitare di estrarre o di toccare gli alimenti ri-
posti nel vano congelatore con le mani ba-
gnate o umide; il contatto potrebbe provoca-
re abrasioni o ustioni da freddo.
Evitare un'esposizione prolungata dell'appa-
recchiatura alla luce solare diretta.
Le lampadine utilizzate in questa apparec-
chiatura (se previste) sono lampadine spe-
ciali selezionate esclusivamente per elettro-
domestici. Non sono adatte per l'illuminazio-
ne degli ambienti.
Attenzione Non posizionare cibo
congelato sul piano di lavoro, in quanto il
freddo e il vapore potrebbero produrre
condensa all'interno. Il liquido risultante
potrebbe provocare dei malfunzionamenti. Si
consiglia quindi di non posizionare o lasciare
cibi congelati di nessun tipo sul piano di lavoro.
Uso quotidiano
Non collocare pentole calde sulle parti in pla-
stica dell'apparecchio.
Non collocare gas e liquidi infiammabili nel-
l'apparecchio, perché potrebbero esplodere.
Evitare di appoggiare gli alimenti contro la
presa d'aria situata nella parete posteriore
(per le apparecchiature di tipo no-frost)
Gli alimenti congelati non devono essere ri-
congelati una volta scongelati.
Riporre gli alimenti surgelati preconfezionati
secondo le istruzioni del produttore dell'ali-
mento surgelato.
Osservare rigorosamente i consigli per la
conservazione degli alimenti del produttore
dell'apparecchio. Vedere le relative istruzioni.
Non collocare bevande gassate o frizzanti
nello scomparto congelatore perché creano
pressione sul recipiente che può esplodere
danneggiando l'apparecchio.
I ghiaccioli possono provocare bruciature da
gelo se consumati immediatamente dopo
averli tolti dall'apparecchio.
Pulizia e cura
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed
estrarre la spina dalla presa.
Non pulire l'apparecchiatura con oggetti me-
tallici.
Non usare oggetti appuntiti per sbrinare l'ap-
parecchiatura. Usare un raschietto di plasti-
ca.
Non utilizzare mai asciugacapelli o altri appa-
recchi riscaldanti per accelerare lo sbrina-
mento. Un calore eccessivo può danneggiare
28
www.zanussi.com