User manual

Non mettere direttamente acqua calda all'interno
dell'apparecchiatura;
Non tenere piatti umidi e cibo all'interno dell'appa-
recchiatura dopo aver terminato la fase di cottura.
Non esercitare pressione sullo sportello aperto.
Non mettere materiali infiammabili nel vano sotto il
forno. In tale vano è possibile conservare solo acces-
sori resistenti al calore (se presenti).
Non coprire i fori di uscita del vapore dal forno. Si tro-
vano sul lato posteriore della superficie superiore (se
applicabile).
In caso di crepe sulla superficie, scollegare l'alimenta-
zione elettrica. Sussiste il rischio di scosse elettriche.
Non posizionare materiali conduttori di calore (come
per esempio piccole reti metalliche o conduttori di ca-
lore rivestiti di metallo) sotto le pentole. Un'eccessiva
riflessione del calore potrebbe danneggiare la superfi-
cie di cottura.
Non usare l'apparecchiatura durante un'interruzione di
corrente.
Pulizia e cura
Prima di eseguire interventi di manutenzione, accertar-
si che l'apparecchiatura si sia raffreddata. Vi è il rischio
di scottature. Vi è il rischio che i pannelli di vetro si
rompano.
Tenere sempre l'apparecchiatura pulita. L'accumulo di
grassi o residui di alimenti potrebbe essere causa di
incendio.
Una pulizia regolare evita un deterioramento del mate-
riale di superficie
Per ragioni di sicurezza personale e delle cose, pulire
l'apparecchiatura unicamente con acqua e sapone. Non
utilizzare prodotti infiammabili o corrosivi.
Non pulire l'apparecchiatura con idropulitrici a vapore
o ad alta pressione, con oggetti appuntiti, prodotti
abrasivi, spugne abrasive e smacchiatori.
Se si utilizza uno spray per il forno, seguire attenta-
mente le istruzioni del produttore. Non spruzzare nulla
sulle resistenze e sul sensore del termostato.
Non usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici
affilati per pulire le superfici di vetro della porta del for-
no. La superficie resistente al calore del vetro interno
potrebbe rompersi e frantumarsi.
Quando i pannelli di vetro della porta sono danneggia-
ti, si indeboliscono e si possono rompere. Sarà neces-
sario sostituirli. Contattare il centro di assistenza.
Prestare attenzione quando si rimuove la porta dall'ap-
parecchiatura. La porta è pesante.
Le lampadine utilizzate in questa apparecchiatura sono
lampade speciali selezionate esclusivamente per elet-
trodomestici. Non possono essere utilizzate per l'illu-
minazione completa o parziale di stanze della propria
abitazione.
Nel caso in cui sia necessario provvedere alla sostitu-
zione di una delle lampadine, utilizzarne una della stes-
sa potenza e studiata appositamente per essere usata
all'interno di elettrodomestici.
Scollegare l'apparecchiatura dall'alimentazione prima
di sostituire la lampadina del forno. Rischio di scossa
elettrica! Aspettare che l'apparecchiatura si sia raffred-
data. Vi è il rischio di scottature!
Centro di assistenza
Le riparazioni o i lavori all'apparecchiatura devono es-
sere svolti esclusivamente da un tecnico autorizzato.
Contattare un centro di assistenza autorizzato.
Devono essere utilizzati esclusivamente ricambi origi-
nali.
Smaltimento dell'apparecchiatura
Per evitare il rischio di danni o lesioni fisiche:
Staccare la spina dall'alimentazione.
Tagliare il cavo di alimentazione e smaltirlo adegua-
tamente.
Rimuovere e smaltire adeguatamente il blocco porta
per evitare che bambini o piccoli animali domestici
restino chiusi all'interno dell'apparecchiatura. Sus-
siste il rischio di soffocamento.
35