Operation Manual

42
Cottura con girarrosto
L’apparecchiatura viene fornita con un’apposita griglia
portaspiedo. Dopo averla lavata accuratamente:
a) inserite la griglia portaspiedo nella seconda guida
a partire dal basso;
b) infilate le pietanze nello spiedo, e fissatele bene
stringendo le viti delle due forchette;
c) afferrate lo spiedo dalla apposita impugnatura;
d) inserite la punta dello spiedo nella sede del girar-
rosto, che si trova nello schienale del forno, come
evidenziato nella Fig. 7;
e) appoggiate bene lo spiedo sulla griglia portaspiedo;
f) svitate l’impugnatura dello spiedo;
g) inserite nella prima guida dal basso la leccarda, in
cui avrete versato circa 1/2 litro d’acqua; quindi
portate il selettore sul simbolo ed impostate
la temperatura desiderata con il termostato.
Consigli sull'uso del forno
Tutte le cotture devono essere eseguite a por-
ta chiusa.
Cottura Tradizionale
Posizionate la manopola del selettore sul simbolo e
regolate il termostato sulla temperatura desiderata.
In questo modo il calore proviene sia dall’alto che dal
basso, e la pietanza viene cucinata in modo uniforme.
: Il calore proviene solo dall'alto. Questa funzione può
essere utilizzata per ultimare la cottura di una pietanza
oppure per riscaldare la zona superiore di una pietanza.
Regolate l'altezza della griglia con le apposite guide più
in alto (Fig. 8).
: Il calore proviene solo dal basso. Questa funzione
può essere utilizzata per ultimare la cottura di una
pietanza oppure per riscaldare la zona inferiore di una
pietanza. Regolate l'altezza della griglia con le apposite
guide più in basso (Fig. 8).
Cottura al grill
Ruotate il selettore sul simbolo (grill semplice) o
sul simbolo (grill doppio) e regolate il termostato
sulla temperatura desiderata. Regolando il selettore
sulla posizione (grill doppio) si ottiene il massi-
mo del calore disponibile per la grigliatura delle vostre
pietanze.
Cottura convezione
Ruotate il selettore sul simbolo e regolate il
termostato sulla temperatura desiderata. In questo tipo
di cottura, il calore proviene dalla resistenza circolare
situata nella parte posteriore del forno e l'aria calda viene
fatta circolare da una ventola. Potrete così cuocere più
pietanze contemporaneamente, sistemandole su di-
versi ripiani (vedi "Tabelle di cottura").
Se desiderate cuocere due pietanze allo stesso
tempo, Vi consigliamo di utilizzare la prima e la
terza guida dal basso (come indicato nella Fig. 8).
Fig. 7
forchette
spiedo
impugnatura
rimovibile
griglia
portaspiedo
4
3
2
1
Questo forno è dotato di un esclusivo sistema di cottura che
genera una circolazione naturale dell'aria ed il recupero
continuo dei vapori di cottura. Ciò consente di cucinare in un
ambiente costantemente umido mantenendo i cibi morbidi
all'interno e croccanti all'esterno. Inoltre, i tempi di cottura e
i consumi di energia sono ridotti al minimo. Durante la cottura
può essere generato del vapore il quale fuoriesce all'apertura
della porta. Questo fenomeno è del tutto naturale.
Al momento dell'apertura della porta del forno,
durante la fase di cottura o al termine della
stessa, porre attenzione al flusso di aria calda
che fuoriesce dal forno.
Quando il vapore si deposita sulla porta del
forno, si trasforma in condensa. Per ridurre la
formazione di condensa, è necessario riscalda-
re il forno per circa 10 minuti prima di iniziare la
cottura. Vi consigliamo di asciugare la conden-
sa al termine della cottura.