Operation Manual

41
Consigli sull'uso del piano di
cottura
Consigli pratici
Il piano di cottura in vetroceramica resiste agli sbalzi di
temperatura ed è resistente sia al caldo che al freddo;
inoltre è particolarmente resistente agli urti.
Tuttavia, gli oggetti appuntiti (ad esempio un coltello)
possono danneggiare irrimediabilmente la superficie del
piano e comprometterne il funzionamento.
Recipienti
Per un migliore rendimento del piano in vetroceramica:
- usate solamente recipienti a fondo spesso, che consen-
tono una migliore distribuzione del calore;
- preferite recipienti con fondo leggermente concavo,
che assicurano una trasmissione ideale del calore;
- usate recipienti di dimensioni adatte al piano (Fig. 6),
in modo da coprire completamente la zona di cottura
e garantire l’utilizzazione di tutto il calore disponibile;
- usate solamente recipienti con fondo liscio. I recipien-
ti con fondo ruvido, infatti, possono graffiare il piano.
- assicuratevi che la base dei recipienti sia sempre
asciutta e pulita, per garantire un buon contatto e una
lunga durata del piano e delle pentole stesse.
Materiali
I recipienti con fondo in rame o alluminio non sono
consigliati, perché possono lasciare aloni sulla superficie
del piano, che a volte é difficile rimuovere.
Diametro
Il diametro dei recipienti deve corrispondere a quello del-
l’elemento riscaldante.
Lo spessore massimo del fondo é di 2-3 mm. per i reci-
pienti in acciaio smaltato e di 4-6 mm. per i recipienti in
acciaio inossidabile.
- Non cuocete mai gli alimenti (uova, grigliate) diretta-
mente sul piano in vetroceramica
- Non utilizzate la zona di cottura come piano di ap-
poggio o di lavoro.
- Non riscaldate recipienti vuoti sul piano in
vetroceramica.
- Non mettete alcun materiale tra il piano di cottura e il
recipiente.
Fig. 6