Operation Manual

Norm e di sicure zza
Lappare cch io non è de s tinato ad e s s e re utilizzato da
pe rsone , com pre s i i bam bini, con ridotte capacità fis ich e ,
m e ntali o se nsoriali o con e s pe rie nza e /o com pe te nze
insufficie nti, a m e no ch e non s iano s otto la supe rvis ione di
una pe rsona re sponsabile de lla loro sicure zza o non
ve ngano da e ssa is truite sullutilizzo de llappare cch io.
Las pirapolve re è dotato di doppio isolam e nto e non
ne ce ss ita di m e s s a a te rra.
Te ne re i bam bini sotto supe rvis ione pe r e vitare ch e gioch ino
con lappare cch io.
Non aspirare m ai:
In are e bagnate .
In pros sim ità di gas infiam m abili, e cc.
Se nza un sacch e tto raccoglipolve re (in cas o contrario,
laspirapolve re potre bbe e s se re danne ggiato). Un
dispositivo di sicure zza installato sull'aspirapolve re
im pe disce la ch ius ura de l cope rch io se m anca il sacch e tto
raccoglipolve re . Non forzare il cope rch io pe r ch iude rlo.
O gge tti appuntiti.
Fluidi (poss ono caus are se ri danni alla m acch ina).
Ce ne re calda o fre dda, m ozziconi acce si di sigare tte , e cc.
Polve re fine di intonaco, calce struzzo, farina o ce ne re , ad
e s e m pio.
I m ate riali riportati sopra poss ono caus are se ri danni al
m otore . Q ue s ta e ve nie nza non è cope rta da garanzia.
Pre cauzioni pe r il cavo e le ttrico:
Se il cavo di alim e ntazione è danne ggiato, de ve e sse re
sos tituito dal produttore , da un suo age nte de llassiste nza
o da una pe rsona e gualm e nte q ualificata e vitando
q ualsiasi form a di ris ch io.
Le ve ntuale danne ggiam e nto de l cavo de llas pirapolve re
non è cope rto da garanzia.
Non tirare o solle vare m ai laspirapolve re pe r il cavo.
Staccare la spina dalla pre s a di corre nte e le ttrica prim a
de lla pulizia o de lla m anute nzione de llas pirapolve re .
Ve rificare pe riodicam e nte ch e il cavo non sia
danne ggiato.Non utilizzare laspirapolve re se il cavo è
danne ggiato.
Tutti gli inte rve nti di m anute nzione e riparazione de vono
e s s e re e s e guiti pre s s o un ce ntro di ass is te nza autorizzato
Ele ctrolux.
Conse rvare s e m pre las pirapolve re in un am bie nte as ciutto.
Prim a di com inciare
(9 .) Assicurarsi ch e il sacch e tto raccoglipolve re e il filtro
de l m otore s iano pos izionati corre ttam e nte .
(10.) Ins e rire il fle s s ibile finch é il fe rm o non si blocca con
uno scatto (pre m e re il fe rm o pe r rilas ciare il
fle s s ibile ).
(11.) Colle gare il braccio di e s te ns ione o il braccio
te le s copico (solo pe r de te rm inati m ode lli)
allim pugnatura e alla bocch e tta pe r pavim e nti (pe r
riporli, pie gare e tirare ).
(12.) Es te nde re il cavo e inse rirlo ne lla pre s a a m uro.
Las pirapolve re dispone di un riavvolgitore inte grato
de l cavo. Pe r riavvolge re il cavo, pre m e re il pe dale
(aff e rrare la s pina pe r e vitare di e s s e re colpiti).
(13.) Avviare las pirapolve re ruotando il puls ante di
controllo de llacce ns ione .
(13./14.) Re golare la pote nza di aspirazione tram ite il
puls ante di controllo de llacce nsione
sullaspirapolve re o il com ando di aspirazione
sullim pugnatura de l fle ss ibile .
(15.) Una com oda funzione di parch e ggio, oltre a ridurre
il ris ch io di rotture , se m plifica la s iste m azione
de llaspirapolve re durante le paus e de lla pulizia.
(16.) La funzione di parch e ggio s e m plifica lo spos tam e nto
e la sis te m azione de llaspirapolve re .
Utilizzare le bocch e tte com e se gue :
Tappe ti: utilizzare la bocch e tta pe r tappe ti/pavim e nti duri
con la le va in posizione (17).
Pe r i tappe ti piccoli, ridurre la pote nza di as pirazione .
Pavim e nti duri: utilizzare la bocch e tta pe r tappe ti/pavim e nti
duri con la le va in posizione (18).
Pavim e nti in le gno: utilizzare la bocch e tta pe r parq ue t (solo
pe r alcuni m ode lli, 6).
Bocch e tta com binata: e strarre la bocch e tta dal vano
acce ss ori e utilizzarla pe r m e nsole (e strae ndo le s tre m ità con
la spazzola) o fe s s ure e angoli (con le stre m ità a fe ssura) (8).
Uso de lla bocch e tta Turbo
(solo pe r alcuni m ode lli) (7)
(19 .) Fiss are la bocch e tta al tubo.
Nota: non utilizzare la bocch e tta Pow e r o Turbo su tappe tini
di pe lliccia, tappe tini con frange lungh e o con una
profondità di te ssitura supe riore a 15 m m . Pe r evitare di
danne ggiare il tappe to, non te ne re la bocch etta fe rm a
m e ntre la spazzola ruota. Non passare la bocch e tta su cavi
e le ttrici e spe gnere laspirapolve re subito dopo luso.
Sostituzione de l sacch e tto
raccoglipolve re /pulizia de l filtro
Sostituzione de l sacch e tto raccoglipolve re
Il s acch e tto raccoglipolve re de ve e s s e re sos tituito al più tardi
q uando la spia indicatrice dive nta com ple tam e nte ross a.
Controllare la s pia con la bocch e tta solle vata (20.).
1. Aprire il cope rch io.
2. Spinge re indie tro il fe rm o de l sacch e tto
raccoglipolve re (21.) e ch iude re il s acch e tto
m e diante la lingue tta scorre vole (22.).
3. Es trarre il s acch e tto raccoglipolve re (23.).
Atte nzione : se è com ple tam e nte pie no, e strarre il sacch etto
con caute la.
4. Ins e rire il nuovo sacch e tto raccoglipolve re s pinge ndo
indie tro il fe rm o.
5. Prim a di ch iude re il cope rch io, acce rtars i ch e il
fe rm o s ia davanti e ch e la parte in cartone de l
sacch e tto raccoglipolve re s ia posizionato sopra
lape rtura de l condotto.
13
Italiano
Acce ssori
1 Sacch e tto raccoglipolve re
2* Tub o te le s copico
3* Tub o e s te ns ibile (2)
4 Im pugnatura pe r fle s s ibile e fle s s ibile
5 Bocch e tta pe r tappe ti/pavim e nti duri
6* Bocch e tta pe r parq ue t
7* Bocch e tta Turbo
8 Bocch e tta com binata