User Documentation

Istruzioni per un uso sicuro
2493050000/00/09.1616
Tabella 1 - Misure cavi e Armatura ammessa (mm)
Misure cavi (mm), Armatura ammessa (mm) e Dati del gruppo NOTA: *Solo diametro 9,3 mm su opzioni con guarnizione in silicone
Misura
pressa-
cavo
Giri Cappuccio
intermedio
– Fase 10
Giri Dado pos-
teriore
– Fase 11
Guaina interna Guaina esterna Passaggio ridotto Range armatura ammessa
Min Max Min Max Min Max Filo Nastro/Filo intessuto/Intrecciata
16 1 1 3.5 8.4 8.4 13.5 4.9 10.3 0.9 0.15 – 0.35
20S 1 1 8.0 11.7 11.5 16.0 9.4 12.5 0.9 – 1.25 0.15 – 0.35
20 1 1 6.7* 14.0 15.5 21.1 12.0 17.6 0.9 – 1.25 0.15 – 0.50
25 1 1 13.0 20.0 20.3 27.4 16.8 23.9 1.25 – 1.6 0.15 – 0.50
32 1 2 19.0 26.3 26.7 34.0 23.2 30.5 1.6 – 2.0 0.15 – 0.55
40 1 1 25.0 32.2 33.0 40.6 28.6 36.2 1.6 – 2.0 0.2 – 0.6
50S 1 1 31.5 38.2 39.4 46.7 34.8 42.4 2.0 – 2.5 0.2 – 0.6
50H 1 2 31.5 38.2 39.4 46.7 34.8 42.4 2.0 – 2.5 0.2 – 0.6
50 1 2 36.5 4 4.1 45.7 53.2 41.1 48.5 2.0 – 2.5 0.5 – 0.8
63S 1 1 42.5 50.1 52.1 59.5 47.5 54.8 2.5 0.5 – 0.8
63H 1 1 42.5 50.1 52.1 59.5 47.5 54.8 2.5 0.5 – 0.8
63 1 1 49.5 56.0 58.4 65.8 53.8 61.2 2.5 0.5 – 0.8
75S 1
3
4 1 54.5 62.0 64.8 72.2 60.2 68.0 2.5 0.5 – 1.0
75H 1
3
4 1 54.5 62.0 71.1 78.0 66.5 73.4 2.5 0.5 – 1.0
75 1
3
4 1 60.5 68.0 71.1 78.0 66.5 73.4 2.5 0.5 – 1.0
80 1
1
4 1 62.2 72.0 77.0 84.0 71.9 79.4 3.15 0.5 – 1.0
80H 1
1
4 1 62.2 72.0 79.6 90.0 75.0 85.4 3.15 0.5 – 1.0
85 1
1
4 1 69.0 78.0 79.6 90.0 75.0 85.4 3.15 0.5 – 1.0
90 1 3 74.0 84.0 88.0 96.0 82.0 91.4 3.15 0.5 – 1.0
90H 1 1 74.0 84.0 92.0 102.0 87.4 97.4 3.15 0.5 – 1.0
100 1 1 82.0 90.0 92.0 102.0 87.4 97.4 3.15 0.5 – 1.0
Guida all‘installazione
Punto Consiglio
1
• EN/IEC 60079-10 Classificazione delle Aree Pericolose
• EN/IEC 60079-14 Installazioni elettriche in Aree Pericolose
• EN/IEC 60079-31 Polveri combustibili - Protezione per mezzo di custodie
BS 6121, Parte 5 Selezione, Installazione e Manutenzione dei Pressacavi
2 L‘installazione dovrebbe essere eseguita unicamente da un elettricista competente ed esperto nell‘installazione di pressacavi.
3 NON ESEGUIRE INSTALLAZIONI CON I DISPOSITIVI SOTTO TENSIONE.
4
Ingressi filettati: il prodotto può essere installato direttamente negli ingressi filettati. Gli ingressi filettati devono attenersi alla clausola 5.3 della
norma IEC/EN 60079-1, ed essere provvisti di uno smusso d’inserimento che permetta il completo innesto delle filettature. Per applicazioni
Ex d, sono necessarie un minimo di 5 filettature parallele completamente innestate. Le filettature ad entrata parallela mantengono un grado
di protezione IP64. Una rondella di sigillatura dovrebbe essere usata per mantenere tutti di gradi di protezione IP superiori a IP64.
5
Tolleranza fori: i fori possono essere da 0,1 a 0,7 mm più larghi rispetto al diametro maggiore della filettatura maschio. Il prodotto deve essere
fissato con un controdado e le filettature serrate per assicurare che il pressacavo sia ben saldo. Per mantenere tutti i gradi di protezione IP
deve essere usata una rondella di sigillatura. Per una ulteriore protezione dell‘installazione, deve essere usata una rondella dentata.
6
Per mantenere il grado di protezione di ingresso del prodotto, il foro di entrata deve essere perpendicolare alla superfice della custodia. La
superfice deve essere sufficientemente piana e rigida per realizzare una giuntura di grado IP. La superfice deve essere pulita e asciutta. È
responsabilità degli utenti/installatori assicurare che l‘interfaccia tra la custodia e il pressacavo sia adeguatamente sigillata per l‘applicazione
richiesta.
7
Sebbene i prodotti Weidmüller con filettature coniche, quando installati su un ingresso filettato, siano stati testati per mantenere una protezione
IP66 senza necessità di sigillante aggiuntivo, a causa delle differenti tolleranze di misurazione associate all‘uso delle filettature coniche, si
raccomanda l‘uso di un sigillante per filettature non indurente nel caso in cui sia necessario un grado di protezione IP superiore a IP64.
8
Dopo l‘installazione non smontare se non per le ispezioni di routine. Le ispezioni dovrebbero essere eseguite in conformità alla norma IEC/
EN 60079-17. Dopo l‘ispezione, il pressacavo deve essere riassemblato come spiegato, assicurandosi che il cappuccio intermedio e il dado
posteriore siano correttamente serrati per far sì che il cavo sia ben saldo.
9
Per applicazioni Ex d, questi pressacavi devono essere usati solo con cavi fondamentalmente rotondi e compatti con rivestimento estruso
(ad esempio cavi completamente riempiti) conformi alla norma EN/IEC 60079-14.
10
Se impiegati in una custodia a sicurezza aumentata non metallica, i pressacavi devono essere inclusi nel circuito di messa a terra del
sistema.