User Documentation

152493020000/00/09.16
Istruzioni per un uso sicuro
ISTRUZIONI DETTAGLIATE DI MONTAGGIO
1. Dividere il pressacavo come illustrato.
2. Inserire l’Elemento di entrata cavo nella custodia,
inclusa la rondella di sigillatura se prevista. Serrare
a mano, poi assicurare la chiusura con una chiave.
3. Infilare il Gruppo posteriore (e la calotta di protezione
se prevista) nel cavo come indicato nella figura.
4. Preparare il cavo
A Spellare il rivestimento esterno e l’armatura ad
una lunghezza appropriata per l’operazione di
installazione. Nel caso di cavi con guaina in piombo,
la guaina in piombo deve passare attraverso
la Rondella di Continuità una volta completata
l’installazione (la Rondella di continuità è posta sotto
il Dado di raccordo)
B Esporre l’armatura. Per le lunghezze di esposizione
approssimative vedere Tabella 1, colonna B.
Nel caso in cui le dimensioni della guaina siano
quasi minime, modellare l’armatura per facilitare il
serraggio come indicato.
5. Far scivolare l’Elemento di serraggio sopra l’armatura
esposta. Assicurarsi che l’Elemento di serraggio sia
correttamente orientato.
6. Far scivolare il Cono nella guaina interna e sotto
l’armatura. Far scivolare l’Elemento di serraggio
nell’armatura esposta.
7. Per cavi con guaina in piombo: svitare il Dado
di raccordo, rimuovere la Rondella di continuità e
sostituire il Dado.
Per tutti i cavi: inserire il cavo attraverso l’Elemento
entrata cavo. Spingere il cavo in avanti per mantenere
il contatto con larmatura.
8. Per serrare l’armatura/l’intreccio nel Cono, stringere
manualmente il Cappuccio intermedio all’Elemento
di entrata. In caso di cavo con armatura a filo singolo
di diametro massimo potrebbe essere necessario
rimuovere prima la rondella di slittamento interna (posta
sotto il dado). Sostenere il cavo affinché non si torca,
e stringere di 1 altro giro con una chiave. Un cavo con
armatura conduttore di diametro massimo potrebbe
necessitare di un ulteriore ½ giro o 1 giro intero.
9. Svitare il Cappuccio intermedio per controllare
visivamente che l’armatura sia saldamente serrata.
Se l’armatura non è stata serrata, ripetere il
procedimento di fissaggio.
Per cavo con guaina in piombo: sostituire la Rondella
di continuità e il Dado. Reinserire il cavo.
Per tutti i cavi: (se rimossa, sostituire la rondella di
slittamento interna) serrare il Dado di raccordo in modo
che la guarnizione sia completamente a contatto con il
rivestimento del cavo, quindi serrare il Dado di raccordo
con i giri aggiuntivi indicati nella Tabella 2..
10. Riserrare il Cappuccio intermedio a mano finché ben
stretto. Per i cavi con armatura a filo, girare il Cappuccio
intermedio di 1 altro giro con una chiave. Per cavo
con tutti gli altri tipi di armatura, girare il Cappuccio
intermedio di un altro ¼ di giro con una chiave dopo
averlo serrato a mano.
11. Sostenere il Cappuccio Intermedio con una chiave e
serrare il Dado posteriore nel cavo. Assicurarsi che
la guarnizione sia in pieno contatto con la guaina
esterna del cavo, quindi stringere il Dado posteriore
con i giri aggiuntivi indicati nella Tabella 2. Se prevista,
posizionare la calotta di protezione sopra il pressacavo.
ISTRUZIONI DETTAGLIATE DI MONTAGGIO
DISEGNO ESPLOSO DEL PRESSACAVO
Cono
PREPARAZIONE CAVO
SERRAGGIO ARMATURA
INSTALLAZIONE COMPLETATA
Elemento di
entrata cavo
TABELLA 1
B
20 mm
30 mm
32 mm
50 mm
LUNGHEZZA
ARMATURA
MISURA
PRESSACAVO
16 – 25
32 – 40
50S – 75
80 – 100
Dado
posteriore
Cappuccio
intermedio
Elemento
di serraggio
Dado di raccordo