Programs table

I
9
I tubi per l’alimentazione e lo scarico dell’acqua possono essere orientati verso
destra o verso sinistra per consentire una adeguata installazione.
ATTENZIONE!
Si raccomanda di eseguire questa operazione in modo accurato onde
evitare durante l’uso, vibrazioni rumori o spostamenti della lavasciuga.
Qualora la macchina sia installata su un pavimento ricoperto da mo-
quette, occorre prestare attenzione che le aperture nella parte inferiore
della lavasciuga non vengano ostruite.
Accertarsi inoltre che durante il funzionamento, la lavasciuga non sia ap-
poggiata a muri, pareti, mobili, ecc.
La macchina non deve essere installata dietro ad una porta bloccabile, porta
scorrevole oppure ad una porta con cerniera nella parte opposta.
2.3 COLLEGAMENTO ALLA PRESA D’ACQUA
1. Verificare che la pressione di alimentazione sia com-
presa tra i seguenti valori: 0,05-0,9MPa. In caso di pres-
sione superiore, installare un riduttore di pressione.
2. Collegare il tubo di alimentazione acqua fredda
(ghiera di colore azzurro) al rubinetto di acqua fredda
con bocca filettata ¾ gas, avendo cura di avvitarlo stret-
tamente per evitare perdite. Il tubo di carico dell’acqua
non deve essere piegato o schiacciato e non deve es-
sere cambiato o tagliato. Le filettature devono essere
serrate esclusivamente a mano.
3. Nel caso in cui sia presente l’alimentazione con acqua calda, la tempera-
tura dell’acqua che viene erogata non deve essere superiore a 60°C ed il tubo
con ghiera di colore rossa deve essere collegato al rubinetto che eroga acqua
calda.