User Manual

8
Imparare a usare il telecomando
ITA
PDP ACCESO
TASTI NUMERICI
AUMENTO DEL VOLUME
SILENZIAMENTO TEMPORANEO AUDIO
Premerlo nuovamente, o premere il
tasto
-
/+ per riattivare l'audio.
VISUALIZZAZIONE E CHIUSURA DEL
MENU/
RITORNO AL MENU PRECEDENTE
RISPETTIVAMENTE SPOSTA
SULL'OPZIONE DEL MENU
DESIDERATA/
REGOLA UN'OPZIONE DEL MENU
SELEZIONE EFFETTO SCHERMO
(PROTEZIONE DALLE BRUCIATURE )
SELEZIONE MODALITÀ IMMAGINE
SELEZIONE INGRESSO ESTERNO
VISUALIZZAZIONE ORA CORRENTE
SELEZIONE MODALITÀ AUDIO
ESCI DA QUALSIASI DISPLAY
CANALE PRECEDENTE
(NON DISPONIBILE PER QUESTO MONITOR)
CONFERMA MODIFICA
DISPLAY INFORMAZIONI
FUNZIONI PIP;
- ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE PIP
- SELEZIONE DIMENSIONE (SIZE)
- SELEZIONE POSIZIONE (LOCATE)
- SELEZIONE SORGENTE INGRESSO
(SOURCE)
- SCAMBIO IMMAGINE PRINCIPALE E
SECONDARIA (SWAP)
- SELEZIONE AUDIO (S.SEL)
SELEZIONE DELLA DIMENSIONE
DELL'IMMAGINE
FERMO IMMAGINE
IMPOSTAZIONE DEL TIMER
AUTO REGOLAZIONE IN MODALITÀ
PC
PDP SPENTO
DISPLAY MENU ZOOM/PANNING
(SOLO IN MODALITÀ PC)
CONTROLLO DISPLAY MULTIPLO
(M
ULTIPLE DISPLAY CONTROL )
DIMINUZIONE DEL VOLUME
CANALE SUCCESSIVO
(NON DISPONIBILE PER QUESTO
MONITOR)
Il telecomando viene usato principalmente per:
Cambiare sorgente e regolare il volume
Impostare il PDP utilizzando il sistema di menu a schermo
Le prestazioni del telecomando possono essere influenzate dalla troppa luce.
0108 D55B-BN68-00589A-00_ITA 1/8/04 4:40 PM Page 8