User manual

Istruzioni
Driver a LED
N°. 1221255
Utilizzo conforme
Il driver a LED è progettato specicamente per l’alimentazione dell’illuminazione a LED.
Il prodotto è dotato di protezione contro cortocircuito, sovraccarico e sovratemperatura.
Il driver a LED fornisce una tensione in uscita costante pari a 12 V/CC.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato
e/o modicato. Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli
precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato
potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere
attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad
altre persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende
e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i
diritti riservati.
Contenuto della confezione
Driver a LED
Istruzioni
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare
le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le
avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme
contenute in queste istruzioni per l’uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in
questi casi si estingue la garanzia.
Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei
bambini e degli animali domestici.
Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi
in un pericoloso giocattolo per i bambini.
Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare
diretta, da forti vibrazioni, dall’eccessiva umidità, dal bagnato, da gas,
vapori o solventi inammabili.
Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed
evitare che possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro
non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali
sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da
un’altezza minima potrebbero danneggiarlo.
Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l’uso
degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
Il prodotto può essere montato e messo in esercizio sia in ambienti esterni
che interni. Non montare per mai in acqua o sott‘acqua.
Fare attenzione che la potenza totale dell’illuminazione LED collegata non
superi la potenza massima in uscita del prodotto (v. dati tecnici).
Utilizzare il prodotto rispettando sempre l’intervallo di temperatura
indicato (v. dati tecnici) La temperatura ambiente massima (ta) non deve
essere superata.
Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla
sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione
esclusivamente a un esperto o a un’ocina specializzata.
In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste
istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad
altri specialisti.
Montaggio e collegamento
L’installazione del prodotto deve essere eseguita da un esperto qualicato
(ad esempio un elettricista) aggiornato sulle norme vigenti!
Un uso improprio dell’alimentazione elettrica può non solo arrecare danni
all’utente, ma anche a terzi!
Nel caso in cui non si disponga di alcuna competenza per l’installazione del
prodotto si prega di rivolgersi a un esperto.
L’installazione del prodotto può essere eettuata solo a tensione nulla.
Staccare l’alimentazione di corrente elettrica rimuovendo il relativo fusibile di sicurezza
o il salvavita. Proteggere da riconnessioni non autorizzate, ad esempio con un’etichetta
di sicurezza. Spegnere inoltre l’interruttore di sicurezza per correnti di guasto in modo
che l’alimentatore sia staccato dalla rete su tutti i poli.
Controllare con un dispositivo apposito che l’alimentatore sia privo di tensione.
Durante il montaggio rispettare una distanza di almeno 50 mm tra il driver a LED e altri
oggetti/superci.
Allacciare innanzitutto l’illuminazione LED al cavo di allacciamento del lato secondario
(SEC) rispettando la corretta polarità. Il cavo dall’illuminazione LED al driver a LED non
può superare i 2m di lunghezza.
Collegare l‘alimentatore al rispettivo cavo di allacciamento sul lato primario del
driver a LED(PRI).
Fissare il prodotto con le aperture di ssaggio su un fondo piano e stabile (es.
parete, sotto della stanza).
Controllare che nel ssare il prodotto non vengano danneggiati cavi, linee o tubi al
di sotto della supercie.
Inne controllare che il driver a LED sia ben collegato; la tensione di rete può essere
ripristinata solo se l’installazione è stata eettuata correttamente.
Il driver a LED funziona appena il lato primario è sotto tensione.
Manutenzione e pulizia
L’utente non deve eettuare alcuna manutenzione sul prodotto. Non vi sono parti
riparabili all’interno del prodotto. Pertanto, evitare sempre di aprire/smontare.
Eventuali interventi di manutenzione o riparazione devono essere eettuati da
personale o ocine specializzati.
Staccare il prodotto dalla tensione di rete prima di pulirlo. Per pulire basta un panno
asciutto, morbido e pulito. È possibile rimuovere facilmente la polvere per mezzo di
un pennello morbido, pulito, a pelo lungo e di un aspirapolvere.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche in quanto
queste potrebbero aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità del
prodotto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere
smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo
alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Ingresso ................................................100 – 240 V/CA, 50/60 Hz
Tensione di uscita ...............................12 V/CC
Corrente di uscita................................max. 8,3 A
Potenza nominale................................100 W
Tensione a vuoto .................................max. 12,5 V/CC
Cavo di ingresso ..................................H05RN-F 3 x 0,75 mm
2
Cavo di uscita ......................................H05RN-F 2 x 1,0 mm
2
Tipo di protezione ................................IP67
Regolabile.............................................no
Temperatura del corpo .......................max. +85 ºC (tc)
Condizioni di funzionamento .............da -20 a +45 ºC (ta), 10 – 85 % UR
Condizioni di stoccaggio ....................da -20 a +50 ºC, 10 – 95 % UR
Dimensioni (L x A x P) .........................216 x 33,8 x 67,5 mm
Peso.......................................................circa 825 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V2_1214_02-KV

Summary of content (1 pages)