User manual

I
Istruzioni
Telecamera aggiuntiva per sistema di
radiocamera
N. ord. 1243796
Uso previsto
Il prodotto è destinato al monitoraggio e alla protezione di aree critiche e nascoste (ad
es. aree di accesso, ingressi di cortili, garage sotterranei).
Il prodotto serve come ampliamento/accessorio ad es. per un opportuno/adeguato
sistema di radiocamera.
Il segnale video della radiocamera viene trasmesso senza fili via radio. L’alimentazio-
ne della radiocamera avviene tramite l’alimentatore a spina incluso.
Si avvisa che si è punibili qualora si osservino con la presente telecamera persone
estranee senza che ne siano consapevoli e senza il relativo consenso. Osservare le
disposizioni e le normative del Paese in cui si utilizza la telecamera.
Le indicazioni di sicurezza devono essere assolutamente osservate!
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto
e comportare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc. Il
prodotto non deve essere modificato o ricostruito!
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti
i nomi di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i
diritti riservati.
Dotazione
Radiocamera con protezione parasole
Supporto per radiocamera, con materiale di montaggio (viti/staffa)
Antenna per radiocamera
Alimentatore a spina
Istruzioni
Significato dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la
salute dell’utente, ad es. scossa elettrica.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione,
all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che vi sono suggerimenti e indicazioni spe-
ciali relativi al funzionamento.
Istruzioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle
presenti istruzioni per l’uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per
danni consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a per-
sone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle
indicazioni di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia.
a) Generale
Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo sposta-
mento fatto autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio. Non smon-
tare.
Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini. Installare e usare il prodotto in un luogo non raggiungibile dai
bambini.
Non utilizzare questo prodotto in ospedali o altre strutture mediche. In
alcuni casi i segnali radio possono causare disturbi al funzionamento di
sistemi vitali. Lo stesso vale per le altre aree.
Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti,
colpi o cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Se si notano danni al prodotto, non utilizzarlo e portarlo in un centro di
assistenza specializzato.
Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento quando:
- il prodotto è visibilmente danneggiato
- il prodotto non funziona più
-
il prodotto è stato conservato per lungo tempo in condizioni sfavorevoli
- si sono verificate forti sollecitazioni di trasporto
Se il prodotto è trasferito da un ambiente freddo a un ambiente caldo (ad
es. durante il trasporto), potrebbe formarsi della condensa.
Prima di utilizzarlo, lasciare il prodotto a temperatura ambiente, collegarlo
all’alimentazione solo in seguito. Ciò può richiedere anche alcune ore.
In caso di umidità sull’alimentatore, sussiste pericolo di morte dovuto a
scossa elettrica!
Prestare attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito
poiché potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative an-
tinfortunistiche da parte delle società e deve presente un’assicurazione
per gli impianti elettrici e i materiali operativi.
b) Alimentatore
L’alimentatore è conforme alla classe di protezione II.
Collegare l’alimentatore solo a una presa adeguata della rete pubblica.
La presa di rete per l’alimentatore deve trovarsi vicino alla telecamera ed
essere facilmente accessibile.
L’alimentatore a innesto è destinato solo all’uso in ambienti interni asciutti
e chiusi, non utilizzare mai in ambienti umidi o bagnati. Sussiste pericolo
di morte dovuta a scossa elettrica!
Non tirare mai l’alimentatore per il cavo collegato alla presa elettrica.
Proteggere il cavo dell’alimentatore affinché non passi su bordi taglienti.
Se l’alimentatore è danneggiato, non utilizzarlo, sussiste pericolo di morte
dovuto a scossa elettrica!
Staccare l’alimentazione della presa a cui è collegato l’alimentatore (spe-
gnere il salva vita o rimuovere il fusibile, poi spegnere anche il corrispon-
dente interruttore differenziale).
Quindi staccare l’alimentatore dalla presa di corrente e portare il prodotto
a un centro di assistenza specializzato.
Utilizzare solo l’alimentatore fornito in dotazione per il funzionamento
della radiocamera. In caso di difetti dell’alimentatore, sostituirlo con un
alimentatore equivalente stabilizzato che presenti gli stessi dati tecnici
(tensione/corrente).
c) Radiocamera
La telecamera è idonea per l’uso in ambienti interni ed esterni (IP66). Non
utilizzare mai sott’acqua, potrebbe danneggiarsi.
La spina di collegamento sul cavo di alimentazione della telecamera non
è impermeabile né resistente all’acqua, pertanto deve restare in ambienti
chiusi asciutti (ad esempio in un’opportuna scatola di collegamento).
La radiocamera non deve essere esposta a temperature estreme, intense
vibrazioni o forti sollecitazioni meccaniche.
Accertarsi che il cavo di collegamento non venga schiacciato, piegato o
danneggiato da spigoli appuntiti.
Il funzionamento della radiocamera non sostituisce la supervisione perso-
nale su bambini o persone bisognose di assistenza particolare, ma serve
esclusivamente a sostegno di tale supervisione.
Montare la telecamera in modo che non sia orientata direttamente in di-
rezione di fonti di luce intensa (ad es. il sole o fari). Ciò causa non solo
immagini distorte e inutilizzabili ma, in caso di effetto prolungato, anche al
danneggiamento del sensore d’immagine.

Summary of content (2 pages)