Instructions for Use

Cosa fare se...
73
Problema Causa e rimedio
Le stoviglie non si
asciugano oppure i bic-
chieri e le posate risul-
tano macchiati.
La quantità di brillantante è insufficiente oppure il
contenitore è vuoto.
Versare il brillantante nel contenitore, aumentare il
dosaggio oppure cambiare prodotto (v. cap. “Al
primo avvio, Brillantante”).
Le stoviglie sono state prelevate troppo presto.
Prelevare le stoviglie più tardi (v. cap. che descrive
il funzionamento della lavastoviglie).
Si utilizzano detersivi multifunzione con un'efficacia di
asciugatura insufficiente.
Cambiare prodotto oppure caricare il brillantante
(v. cap. “Al primo avvio, Brillantante”).
I bicchieri assumono
una colorazione mar-
roncina o bluastra; non
si riesce a eliminare le
patine.
Sulle superfici si sono depositati dei componenti dei
detersivi.
Cambiare immediatamente prodotto.
I bicchieri diventano
opachi e si decolorano;
non si riesce a eliminare
le patine.
I bicchieri non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie.
La superficie subisce un'alterazione.
Non esiste rimedio!
Lavare in lavastoviglie solo bicchieri espressamen-
te dichiarati idonei.
Residui di tè o di ros-
setto non sono stati eli-
minati completamente.
La temperatura di lavaggio del programma seleziona-
to era troppo bassa.
Scegliere un programma con una temperatura di
lavaggio superiore.
Il detersivo ha un effetto sbiancante insufficiente.
Cambiare prodotto.
Le stoviglie in plastica
hanno cambiato colore.
Responsabili potrebbero essere i coloranti naturali,
come ad es. carote, pomodori e ketchup. La quantità
di detersivo oppure il suo effetto sbiancante erano in-
sufficienti.
Impiegare una quantità maggiore di detersivo (v.
cap. “Funzionamento, Detersivi”).
Le stoviglie ormai alterate non riacquisteranno più
il colore originale.