Instructions for Use

Cosa fare se...
67
La maggior parte dei guasti e delle anomalie che si verificano nell'uso quotidiano
della macchina può essere eliminata personalmente. In molti casi è possibile ri-
sparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza
tecnica.
Le seguenti tabelle servono di supporto per riconoscere ed eliminare le cause di
determinati guasti. Tenere tuttavia presente quanto segue.
Riparazioni non a regola d'arte possono mettere seriamente a rischio la si-
curezza dell'utente.
Eventuali riparazioni devono essere eseguite da personale tecnico qualificato.
Anomalie tecniche
Problema Causa e rimedio
La spia Start non lam-
peggia dopo che la la-
vastoviglie è stata acce-
sa con il tasto .
La spina non è inserita nella presa.
Infilare la spina nella presa.
È scattato il fusibile principale.
Ripristinare il fusibile principale dell'impianto elet-
trico (protezione minima v. targhetta dati).
Il programma di lavag-
gio si interrompe.
È scattato il fusibile principale.
Ripristinare il fusibile principale dell'impianto elet-
trico (protezione minima v. targhetta dati).
Se il fusibile scatta di nuovo, contattare il servizio
di assistenza tecnica Miele autorizzato.
Dopo l'apertura auto-
matica dello sportello la
guida di chiusura non
rientra.
Si è verificato un errore nella meccanica dello sportel-
lo oppure è difettosa la compensazione dei pesi nello
sportello.
Rivolgersi al servizio di assistenza tecnica autoriz-
zato Miele.
È possibile continuare ad utilizzare la lavastoviglie
solo con la funzione AutoOpen disattivata. Nell'im-
probabile caso di un ulteriore malfunzionamento
altrimenti sussiste il pericolo di ferirsi.
L'indicazione dell'ora
lampeggia a sportello
chiuso. Il programma
non si avvia.
Lo sportello non è chiuso correttamente, poiché dopo
un'apertura automatica dello sportello, quest'ultimo
non è stato aperto completamente.
Aprire del tutto lo sportello, in modo che la guida
della chiusura rientri nella sua posizione.
Chiudere lo sportello.