Operation Manual

problema motivo/consiglio
La pasta ha un aspetto grossolano
Le trafile sono realizzate
appositamente in bronzo per dare
una superficie ruvida alla pasta –
preferibile in quanto favorisce
l’adesione del ragù.
La qualità della pasta varia anche
Questo è normale, ma è possibile
usando lo stesso impasto ridurre questo effetto:
- controllando sin dall’inizio che
l’impasto abbia una consistenza
abbastanza uniforme.
- introducendo in modo continuo
l’impasto nell’apparecchio.
- accertandosi che tutto l’impasto venga
lavorato in un’unica volta.
- controllando che l’impasto non venga
lasciato seccare.
Dai fori non esce pasta
Prima di iniziare, verificare che le
trafile siano pulite. La presenza di
pasta essiccata al loro interno
impedisce la fuoriuscita della pasta
fresca.
Controllare che il tubo di introduzione
non sia bloccato.
Usare la chiave/spingitore per favorire
l’introduzione della pasta sulla
chiocciola.
Pulire le trafile è difficile
Pulire sempre le trafile subito dopo
l’uso, senza lasciare che l’impasto
residuo si secchi.
Usare l’utensile fornito. La parte più
spessa è ideale per pulire i fori più
grandi della trafila per Maccheroni,
mentre la parte più sottile è idonea
per la pulizia delle altre trafile.
La pasta ha forma irregolare
A volte la prima pasta che esce dalla
trafila è un po’ irregolare. Aggiungere
l’impasto in modo costante, cercando
di regolare la velocità. Riscaldare il
corpo dell’apparecchio, la trafila e la
ghiera bloccalama in acqua calda e
asciugarli a fondo prima dell’uso.
La trafila non si inserisce sulla
Controllare che il foro centrale della
chiocciola trafila sia libero dai residui di impasto.
Se si cambia trafila durante l’uso,
verificare che non vi sia impasto fra la
trafila e la chiocciola che impedisca
di montare la chiocciola a raso.
36
localizzazione dei guasti