Instruction Manual

12
Attivazione indicatore saturazione filtro carbone
Questo indicatore è normalmente disattivato. Per attivarlo procedere come segue:
A cappa spenta premere e mantenere premuto a lungo e contemporaneamente T2 e T3: prima lampeggia T3 poi anche T2 ad indicare
l'avvenuta attivazione.
Disattivazione LED saturazione filtro carbone: ripetere l'operazione sopra descritta, prima lampeggiano T3 e T2 poi solo T3 ad
indicare l'avvenuta disattivazione.
Funzionamento automatico in presenza di temperatura elevata
La cappa è dotata di un sensore che rileva la temperatura. Quando questa diventa troppo elevata, il sensore fa attivare automaticamente la
velocità (potenza) di aspirazione media. La cappa si spegne non appena la temperatura rilevata dal sensore si abbassa sensibilmente.
MANUTENZIONE
Pulizia
Per la pulizia usare ESCLUSIVAMENTE un panno inumidito con
detersivi liquidi neutri. NON UTILIZZARE UTENSILI O
STRUMENTI PER LA PULIZIA!
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Manutenzione dei filtri antigrasso
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità), con detergenti non aggressivi,
manualmente oppure in lavastoviglie a basse temperature ed a
ciclo breve. Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso
metallico può scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non
cambiano assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a molla.
Manutenzione del filtro al carbone
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o meno
prolungato a seconda del tipo di cucina e della regolarità della
pulizia del filtro grassi. In ogni caso è necessario sostituire la
cartuccia al massimo ogni quattro mesi (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità).
NON può essere lavato o rigenerato
Montaggio
Agganciare il filtro ai carboni attivi prima posteriormente sulla
linguetta metallica della cappa, poi anteriormente con i due
pomelli.
Smontaggio
Rimuovere il filtro ai carboni attivi girando di 90° i pomelli che lo
fissano alla cappa.
Sostituzione delle lampade
La cappa è dotata di un sistema di illuminazione basato sulla
tecnologia LED.
I LED garantiscono una illuminazione ottimale, una durata fino a
10 volte maggiore delle lampade tradizionali e consentono di
risparmiare il 90% di energia elettrica.
Per la sostituzione rivolgersi al servizio assistenza tecnica.