Health and Environment Info

Utilizzare il comparto frigorifero solo per la
conservazione di alimenti freschi e il comparto
congelatore solo per la conservazione di alimenti
congelati, per la congelazione di cibi freschi e per
la produzione di cubetti di ghiaccio.
Non conservare gli alimenti non incartati negli
scomparti del frigorifero o del congelatore per
evitare il contatto diretto con le superfici interne.
Gli apparecchi possono essere dotati di comparti
speciali (comparto cibi freschi, comparto zero
gradi, ecc.). Se non indicato diversamente
nel libretto del prodotto, questi comparti
possono essere rimossi mantenendo prestazioni
equivalenti.
Il c-pentano è utilizzato come agente
dilatante nella schiuma isolante ed è un
gas infiammabile.
Di seguito sono descritti i comparti
dell'apparecchio più adatti per la conservazione
di specifici tipi di alimenti tenendo conto della
diversa distribuzione delle temperature:
1) Area superiore del comparto frigorifero & porta -
zona temperata: Conservazione di frutta tropicale,
lattine, bevande, uova, salse, sottaceti, burro,
conserve
2) Area centrale del comparto frigorifero - zona
fredda: Conservazione di formaggi, latte, latticini,
piatti pronti, yogurt
3) Area inferiore del comparto frigorifero - zona
più fredda: Conservazione di affettati, dessert,
carne, pesce, semifreddi, pasta fresca, panna
acida, pesto/sughi, piatti cucinati, creme dolci,
budini e formaggi a pasta molle
4) Cassetto frutta & verdura nella parte bassa del
comparto frigorifero: Conservazione di frutta e
verdura (esclusi i frutti tropicali)
5) Comparto refrigerante: Il cassetto più freddo
è indicato solo per la conservazione di carne e
pesce
Per evitare la contaminazione degli alimenti,
osservare le seguenti indicazioni:
L'apertura prolungata della porta può causare
un considerevole aumento della temperatura nei
comparti dell'apparecchio.
Pulire periodicamente le superfici che possono
entrare a contatto con gli alimenti e i sistemi di
scarico accessibili.
Pulire i serbatoi dell'acqua se non vengono
usati per 48 ore; se l'acqua non viene prelevata
per 5 giorni, sciacquare completamente il sistema
collegato alla rete idrica.
Conservare in frigorifero la carne a il pesce
crudi in recipienti adatti, in modo che non entrino
a contatto con gli altri alimenti e non perdano
liquidi.
I comparti per surgelati con due stelle sono adatti
per la conservazione degli alimenti pre-congelati,
la conservazione o la produzione di gelato e la
produzione di cubetti di ghiaccio.
Non congelare gli alimenti freschi nei comparti a
una, due o tre stelle.
Se l'apparecchiorefrigerante deve essere lasciato
vuotoalungo,siraccomandadispegnere,sbrinare,
pulire e asciugare l'apparecchio e di lasciare la
porta aperta per impedire la formazione di muffe.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di lesioni personali,
le operazioni di movimentazione e installazione
dell'apparecchio devono essere eseguite da
almeno due persone. Per le operazioni di
disimballaggio e installazione utilizzare i guanti
protettivi per non procurarsi tagli.
Le operazioni di installazione, compresi gli
eventuali allacci alla rete idrica e i collegamenti
elettrici, e gli interventi di riparazione devono
essere eseguiti da personale qualificato. Non
riparare sostituire alcunaparte dell’apparecchio
a meno che ciò non sia espressamente indicato
nel manuale d’uso. Tenere i bambini a distanza dal
luogo di installazione. Dopo aver disimballato
l’apparecchio, assicurarsi che non sia stato
danneggiato durante il trasporto. In caso di
problemi, contattare il rivenditore o il Servizio
Assistenza. A installazione completata, conservare
il materiale di imballaggio (parti in plastica,
polistirolo, ecc.) fuori della portata dei bambini
per evitare potenziali rischi di soffocamento.
Prima di procedere all'installazione, scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica per non correre il
rischio di scosse elettriche. Per evitare il rischio di
incendio o di folgorazione, durante l'installazione
assicurarsi che l'apparecchio non danneggi il cavo
di alimentazione. Attivare l’apparecchio solo dopo
avere completato la procedura di installazione.
Nello spostare l’apparecchio, fare attenzione
per evitare di danneggiare i pavimenti (es.
parquet). Installare l'apparecchio su un pavimento
in grado di sostenerne il peso e in un ambiente
adatto alle sue dimensioni e al suo utilizzo.
Controllare che l'apparecchio non sia vicino a una
fonte di calore e che i quattro piedini siano stabili
e bene in appoggio sul pavimento, regolandoli se
necessario; controllare inoltre che l'apparecchio
sia perfettamente in piano usando una livella a
bolla d'aria. Attendere almeno due ore prima di
attivare l'apparecchio, per dare modo al circuito
refrigerante di essere perfettamente efficiente.
AVVERTENZA: Quando si posiziona
l'apparecchio, fare attenzione a non incastrare
o danneggiare il cavo di alimentazione.
AVVERTENZA: per evitare pericoli dovuti
all'instabilità dell'apparecchio, posizionarlo o
fissarlo attenendosi alle istruzioni del produttore.
È vietato posizionare il frigorifero in modo che la
sua parete posteriore (bobina del condensatore)
entri a contatto con il tubo metallico di un piano