Use and Maintenance

IT
7
Istruzioni per l'uso
FUNZIONI
Nota: Nelle zone vicine al pannello di controllo si suggerisce di mantenere
pentole e padelle all'interno della serigraa (considerando sia il fondo che il
bordo tendenzialmente più largo)
Questo evita eccessivi surriscaldamenti della tastiera. Per cotture tipo
grigliatura o frittura si consiglia di utilizzare le zone posteriori dove possibile.
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE DELLE ZONE COTTURA E
REGOLAZIONE DELLA POTENZA
Per attivare le zone cottura:
1. Accendere il piano cottura.
2. Impostare il livello di potenza desiderato muovendo il dito
orizzontalmente lungo la tastiera a scorrimento (SLIDER) della zona
cottura desiderata.
Sopra la tastiera di scorrimento appare il corrispondente livello di
potenza. Ogni zona cottura ore diversi livelli di potenza che vanno da
“1” (potenza minima) a “18” (potenza massima).
T
ramite la tastiera a scorrimento è anche possibile selezionare la funzione
riscaldamento rapido
P
, visualizzata sul display con la lettera “P”.
Per disattivare le zone cottura:
Selezionare il tasto “OFF” presente all’inizio della tastiera di scorrimento.
Se la zona di cottura è ancora calda, sul display appare l’indicatore “H”
del calore residuo.
OK
BLOCCO DEL PANNELLO COMANDI
Per prevenire l’attivazione accidentale del piano di cottura, premere per
3secondi il tasto OK/Blocco Tasti-3sec : un segnale acustico e una spia
luminosa sopra al simbolo segnalano lavvenuta attivazione.
Il pannello dei comandi è bloccato ad eccezione della funzione di spegnimento.
Per disattivare il blocco comandi ripetere la procedura di attivazione. La
spia luminosa si spegne e il piano è nuovamente attivo.
CONTAMINUTI
Il timer può essere utilizzato per impostare un tempo di cottura massimo
di 99minuti.
E’ possibile impostare un timer per ogni zona seguendo la stessa
procedura. Il timer mostra sempre il tempo impostato per la zona
selezionata o il tempo residuo più breve.
Per attivare il contaminuti:
1. Attivare la zona di cottura desiderata premendo la relativa tastiera
a scorrimento in un punto qualsiasi.
2. Premere i tasti
o
per impostare il tempo desiderato. Sul
display compare l’indicazione “00.
Allo scadere del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico e
la zona di cottura si spegne automaticamente.
Per modicare il tempo del contaminuti:
1. Premere la tastiera a scorrimento della zona di cottura a cui è associato.
2. Premere i tasti
o
per modicare il tempo desiderato.
Per disattivare il contaminuti:
Premere contemporaneamente i tasti
e
no alla disattivazione.
ZONA FLESSIBILE
Selezionando il tasto “Zona Flessibile” è possibile comandare due zone di
cottura contemporaneamente. E’ possibile utilizzare indierentemente
entrambe le tastiere a scorrimento per gestire la potenza.
Lutilizzo di questa funzione e’ ideale per ampliare la zona di cottura con
il vantaggio di posizionare le pentole a piacimento all’interno dell’area
selezionata. Ideale anche per l’utilizzo di pentole ovali, rettangolari o
griglie.
ZONA FLESSIBILE VERTICALE
Permette di comandare le due zone cottura a sinstra contemporaneamente.
Per attivare la funzione Zona Flessibile:
1. Accendere il piano di cottura.
2. Premere il tasto corrispettivo alla Zona Flessibile Verticale
. Le
due zone risulteranno collegate e sui rispettivi diplay comparirà “0.
3. Tramite la tastiera a scorrimento selezionare la potenza desiderata.
Per disattivare la funzioneZona Flessibile:
Premere il tasto della Zona Flessibile attivata: le zone di cottura tornano
a funzionare singolarmente.
La funzione Zona Flessibile si disattiva anche con lo spegnimento del
piano a ne cottura.
Per ottenere migliori risultati si consiglia di coprire sempre almeno uno
o più punti riportati sulla supercie del vetro o all’interno della Zona
Flessibile.