Guida dell'utente

33
Regolazione immagine 2 3
Posizione verticale (RCV)
Regolare le posizioni verticale e orizzontale dell’immagine della sorgente di ingresso
in relazione allo schermo di proiezione.
Regolazione immagine 2 3
Posizione orizzontale (RCV)
Regolazione immagine 2 3
Frequenza (R)
Quando nell’immagine proiettata appaiono delle bande verticali mentre è selezionato
RGB come sorgente di ingresso, significa che l’impostazione della frequenza non è
corretta. Se ciò dovesse accadere, usare questa impostazione per regolare la
frequenza manualmente. Se per qualche motivo le impostazioni manuali della
frequenza causano la scomparsa dalla proiezione dell’immagine in ingresso dal
computer, è possibile premere il tasto [AUTO] per eseguire un’operazione di
regolazione automatica, che dovrebbe far apparire l’immagine.
Regolazione immagine 2 3
Fase (R)
Regolare la fase del segnale RGB in ingresso quando l’immagine presenta sfarfallio,
poiché la fase del proiettore e quella del segnale RGB in ingresso non
corrispondono.
Regolazione immagine 2 3
Sovrascansione (CVD)
Regolare l’ammontare di sovrascansione per un segnale video in ingresso entro la
gamma da 0% a 5%*. La dimensione dell’area di bordo visualizzata sullo schermo di
proiezione dipende dal valore di impostazione. Un valore minore ha come risultato
un’area di bordo più ampia, come viene mostrato sotto.
Regolazione immagine 2 3
Ripristino default del menu
(RCVD)
Riportare tutte le voci del menu principale “Regolazione immagine 2” alle loro
impostazioni iniziali di default per la sorgente delle immagini attualmente proiettate.
Regolazione volume 3
Volume
Per maggiori informazioni, vedere “Regolare il livello di volume (VOLUME)” (pagina
25).
Regolazione volume 3
Ripristino default del menu
Riportare l’impostazione del volume alla sua impostazione iniziale di default per la
sorgente delle immagini attualmente proiettate.
Impostazioni schermo 3
Correzione distors trapez
verticale
Correggere la distorsione trapezoidale verticale dell’immagine proiettata.
Impostazioni schermo 3
Correzione distors trapez
orizzontale
Correggere la distorsione trapezoidale orizzontale dell’immagine proiettata.
Impostazioni schermo 3
Priorità correzione
Abilitare o disabilitare la riduzione della distorsione dell’immagine di proiezione
corretta.
Forma: Riduce la distorsione dell’immagine proiettata quando viene eseguita la
correzione della distorsione trapezoidale. L’area di proiezione risultante sarà
leggermente più piccola del normale.
Dimensioni*: Con questa impostazione, la dimensione normale dell’area di
proiezione viene mantenuta per un’immagine con distorsione
trapezoidale corretta, ma ci potrebbe essere qualche distorsione
dell’immagine proiettata.
Impostazioni schermo 3
Rapporto di formato
(RCVHD)
Selezionare un’impostazione del rapporto di formato per l’immagine proiettata.
Per maggiori informazioni, vedere “Cambiare il rapporto di formato dell’immagine
proiettata (ASPECT)” (pagina 25).
Usare questa voce di menu:
Per fare ciò:
Gamma di visualizzazione a 5%
Gamma di visualizzazione a 0%