Guida dell'utente

25
Congelare un’immagine
(FREEZE)
1. Premere il tasto [FREEZE].
Questo congela l’immagine attuale della sorgente di ingresso.
2. Per ritornare all’immagine in tempo reale della sorgente di ingresso, premere di
nuovo il tasto [FREEZE] o premere il tasto [ESC].
Regolare automaticamente
un’immagine (AUTO)
1. Premere il tasto [AUTO].
Questo regola automaticamente la frequenza e la fase concordemente con il
segnale in ingresso, il che può ridurre lo sfarfallio ed altri problemi delle immagini
proiettate. Questa operazione è supportata mentre la sorgente di ingresso è
Computer (RGB).
Cambiare il rapporto di
formato dell’immagine
proiettata (ASPECT)
1. Premere il tasto [ASPECT].
Ogni volta che si preme il tasto [ASPECT] commutano ciclicamente le
impostazioni del rapporto di formato come viene mostrato sotto. Per i dettagli
sul significato di ogni impostazione, vedere “Dettagli sull’impostazione del
rapporto di formato” (pagina 26).
Sorgente di ingresso: RGB o HDMI (PC)
Modelli WXGA: “Normale” 3 “Schermo intero” 3 “16:93 “4:3” 3 “Reale”
Modelli XGA: “Normale” 3 “Schermo intero” 3 “16:9” 3 “16:10”
Sorgente di ingresso: Video, S-Video, Component o HDMI (DTV)
Modelli WXGA: “Normale” 3 “16:9” 3 “16:10” 3 “4:3” 3 “Letterbox”
Modelli XGA: “Normale” 3 “16:9” 3 “16:10” 3 “4:3”
Importante!
Notare che l’ingrandimento o la riduzione della dimensione di un’immagine
mediante il tasto [ASPECT] per scopi commerciali o presentazioni pubbliche
può costituire una violazione del copyright legalmente protetto del detentore
del copyright del materiale originale.
Cambiare il modo di colore
(FUNC)
1. Premere il tasto [FUNC]. Sul menu che appare, selezionare “Modo colore” e quindi
premere il tasto [ENTER].
2. Usare i tasti [] e [] per spostare l’evidenziatura sul modo di colore che si
desidera selezionare, e quindi premere il tasto [ENTER].
Per i dettagli su ciò che ciascun modo di colore esegue, vedere “Regolazione
immagine 1 3 Modo colore” (pagina 32).
Il modo di colore non può essere scelto mentre è selezionato “No” per
l’impostazione “Controllo luce” (pagina 27).
Regolare il livello di volume
(VOLUME)
1. Premere il tasto [VOLUME +] o [VOLUME –] per visualizzare la finestra di dialogo
“Volume”.
2. Premere il tasto [VOLUME +] per aumentare il volume, o il tasto [VOLUME –] per
abbassare il volume.
Rendere muto l’audio
(VOLUME)
1. Premere il tasto [VOLUME +] o [VOLUME –] per visualizzare la finestra di dialogo
“Volume”.
2. Premere il tasto [ENTER] per rendere muto l’audio.
3. Per ripristinare l’audio, premere il tasto [VOLUME +] o [VOLUME –].
Per fare ciò: Eseguire questa operazione: