Manuale

I-4
Parte 12 Memoria .......................................... I-25
Per memorizzare i dati ............................................. I-25
Richiamo del testo dalla memoria ............................ I-25
Per richiamare il testo in memoria usando la
ricerca sequenziale .......................................... I-25
Per richiamare il testo in memoria usando la
ricerca per caratteri .......................................... I-26
Per cancellare il testo in memoria ........................ I-26
Parte 13 Trasferimento di dati ..................... I-26
Parte 14 Riferimento ..................................... I-26
Pulizia della testina di stampa e del rullo .................. I-26
Per pulire la testina di stampa e il rullo ................ I-26
Impostazioni iniziali .................................................. I-26
Inizializzazione della stampante per etichette .......... I-27
Per inizializzare la stampante per etichette ......... I-27
Indicatore di formato ................................................ I-27
Indicatore di lunghezza del nastro ............................ I-27
Illustrazioni ............................................................... I-27
Simboli, segni decorativi e caratteri speciali ............. I-27
Cornici ...................................................................... I-28
Font .......................................................................... I-28
Misure delle etichette ingrandite ...............................I-28
Frasi ......................................................................... I-28
Specifiche dei codici a barre ..................................... I-29
Soluzione di problemi .............................................. I-30
Messaggi di errore ................................................... I-31
Caratteristiche tecniche ........................................... I-32
Parte 1 Informazioni generali
Questa parte del manuale fornisce informazioni importanti
necessarie per imparare ad usare la stampante per etichet-
te sfruttando tutto il suo potenziale. Leggere attentamente
questa parte prima di usare la stampante per etichette per
la prima volta.
Precauzioni importanti
Tenere la stampante per etichette lontana da luoghi sog-
getti a temperature eccessive, umidità e luce solare diret-
ta. La gamma di temperatura consigliata va da 10°C a
35°C.
Fare attenzione a non versare caffè, succhi di frutta o altri
liquidi sulla stampante per etichette.
Fare attenzione ad evitare la penetrazione di graffette, spilli
o altri oggetti estranei nella fessura di uscita del nastro o
nella sezione di stampa della stampante per etichette.
Non collocare oggetti pesanti sopra la stampante per eti-
chette.
Non tentare mai di smontare la stampante per etichette o
di ripararla personalmente.
Non far cadere la stampante per etichette ed evitare forti
impatti.
Non tirare il nastro verso lesterno e non tentare di
reinserirlo forzatamente nella stampante per etichette.
Non azionare mai la leva della taglierina del nastro quan-
do nella stampante per etichette non è inserito un
caricatore di nastro, perché ciò potrebbe danneggiare la
lama della taglierina.
Non toccare mai la testina di stampa con le dita.
Fare attenzione ad evitare di esercitare una forza ecces-
siva sulla leva della taglierina del nastro, perché ciò po-
trebbe danneggiarla.
Non usare benzina, trielina o altri agenti chimici volatili
per pulire lesterno della stampante per etichette. Usare
un panno morbido e asciutto o un panno imbevuto di una
blanda soluzione di acqua e detergente neutro. Strizzare
bene il panno in modo da eliminare tutto il liquido in ec-
cesso.
Una testina di stampa sporca può causare macchie sulla
stampa. In questo caso, pulire la testina di stampa pas-
sandola con un bastoncino di cotone imbevuto di alcool
(pagina I-26).
Se si usa la stampante per etichette nei pressi di un tele-
visore o di una radio, essa può interferire con la ricezione.
Parte 9 Cornici .............................................. I-20
Per specificare una cornice attorno allarea di
stampa .................................................................. I-20
Per specificare delle cornici attorno a ciascun
carattere ............................................................... I-21
Parte 10 Funzioni del menu PRESETS ....... I-21
Per visualizzare il menu PRESETS ..........................I-21
DISPOS. (disposizione del testo) ............................. I-21
Per usare una disposizione del testo preselezionata
per creare unetichetta e stamparla .................. I-21
Per memorizzare unetichetta creata usando una
disposizione del testo preselezionata ............... I-22
Per richiamare unetichetta con disposizione del
testo preselezionata dalla memoria .................. I-22
Per cancellare unetichetta con disposizione del
testo preselezionata dalla memoria .................. I-22
INGRANDITO (etichetta ingrandita) ......................... I-22
Per stampare unetichetta grande ........................ I-22
CODICE A BARRE .................................................. I-22
Nastro per codici a barre ......................................I-22
EAN-13, EAN-8, UPC-A, UPC-E ........................ I-23
Per stampare un codice a barre ........................... I-23
ITF, CODE39, CODABAR ................................... I-23
Per stampare un codice a barre ........................... I-23
Operazioni generiche per i codici a barre ........... I-23
Per memorizzare un codice a barre ..................... I-23
Per richiamare un codice a barre dalla
memoria ........................................................... I-23
Per cancellare un codice a barre dalla
memoria ........................................................... I-23
NUMERAZIONE (formati di numerazione) ............... I-23
Per stampare sequenzialmente etichette
numerate .......................................................... I-23
Per memorizzare un formato di numerazione ...... I-24
Per richiamare un formato di numerazione
dalla memoria .................................................. I-24
Per cancellare un formato di numerazione dalla
memoria ........................................................... I-24
FRASI (frasi preselezionate) .................................... I-24
Per stampare una frase preselezionata ............... I-24
Parte 11 Stampa di timbri ............................. I-24
Per creare una nuova etichetta per timbri ................ I-24
Per memorizzare unetichetta per timbri ...................I-25
Per richiamare unetichetta per timbri dalla
memoria ................................................................ I-25
Per cancellare unetichetta per timbri dalla
memoria ................................................................ I-25