Manuale

I-19
Operazioni per lintero testo
I procedimenti descritti in questa sezione controllano i se-
guenti parametri per lintero testo visualizzato sul display.
Stampa a specchio (a specchio, normale)
Spaziatura proporzionale fra i caratteri (attivazione,
disattivazione)
Livellamento (attivazione, disattivazione)
Spazio fra i blocchi (nessuno, stretto, largo)
Avanzamento del nastro (lungo, corto, manuale)
Lunghezza del nastro (automatica, fissa)
Allineamento dei blocchi (sinistra, centro, destra,
spaziatura uniforme)
Usare il menu FORM. BLOCCO per eseguire le operazioni
per i blocchi.
Per visualizzare il menu INTERO TESTO
1. Mentre il testo è visualizzato sul display, premere FORM.
2. Usare u e i per spostare levidenziatura su INTERO
TESTO e quindi premere SET.
O
TSET
O
R
ET
N
I
ELA
M
R
O
N
O
I
HCC
EPS
Ì
S
ELA
N
O
IZ
R
O
P
O
R
P
Ì
SO
T
N
E
M
ALLEVIL
Usare u e i per spostare levidenziatura fra le voci del
menu.
Il menu INTERO TESTO ha tre pagine. Premere SET
mentre è visualizzata la prima pagina per passare alla
seconda pagina. Premere SET mentre è visualizzata la
seconda pagina per passare alla terza pagina. La
pressione di SET mentre è visualizzata la terza pagina
registra le eventuali impostazioni effettuate con il menu e
riporta la visualizzazione allo schermo per lintroduzione
del testo.
Usare t e y per passare da unimpostazione ad unaltra
della voce attualmente selezionata (evidenziata).
Le seguenti spiegazioni descrivono dettagliatamente cia-
scuna voce del menu INTERO TESTO.
STAMPA A SPECCHIO/STAMPA NORMALE
SPECC. (SPECCHIO)
NORMALE
AV. MAN. (MANUALE)
Questa impostazione fornisce spazi laterali di 1 mm sol-
tanto del testo stampato. Se si eseguono due operazioni
di stampa consecutive (senza far avanzare manualmen-
te il nastro fra una operazione e laltra), lultimo carattere
della prima operazione di stampa è seguito dal primo
carattere della seconda operazione di stampa, senza al-
cuno spazio lasciato fra di essi. È un buon sistema per
risparmiare nastro quando si stampa una serie di nastri.
Importante! Dopo aver finito di stampare usando lavanza-
mento manuale del nastro, accertarsi di premere sempre FUNC
e quindi FEED per far avanzare il nastro prima di tagliarlo. Se
non si fa ciò, una parte del testo stampato verrà tagliata.
LUNGHEZZA DEL NASTRO
Selezionare FISSA se si desidera specificare una lunghez-
za di nastro fissa nella gamma compresa fra 0,0 cm e 99,9
cm. Specificare AUTOM. per questa opzione se si desi-
dera che la stampante per etichette regoli automaticamen-
te la lunghezza del nastro.
ALLINEAMENTO DEI BLOCCHI
SINISTRA
DESTRA
CENTRO
UGUALE
PROPORZIONALE
SÌ (attivazione)
NO (disattivazione)
LIVELLAMENTO
SÌ (attivazione)
NO (disattivazione)
SPAZIATURA FRA I BLOCCHI
NESSUNA LARGA
STRETTA
AVANZAMENTO
È possibile selezionare anche una fra due diverse
impostazioni di avanzamento del nastro che fornisce spazi
laterali lunghi o corti (Basi della disposizione del testo
sulletichetta pagina I-17). È possibile specificare anche
lavanzamento manuale.
LUNGO
Questa impostazione fa avanzare il nastro per 16 mm
allinizio e alla fine di ciascuna operazione di stampa.
CORTO
Questa impostazione fa avanzare il nastro per 3 mm
allinizio e alla fine di ciascuna operazione di stampa.