User Manual

1/2Guida rapida
Guida rapida
Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.
Assicurarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” separate, e usare correttamente il
piano digitale.
Queste istruzioni forniscono informazioni di carattere generale
sulle funzioni del piano digitale. Per informazioni più dettagliate,
fare riferimento alla Guida dell’utilizzatore disponibile sul sito web
CASIO.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/CDP-S160/
CDP
-
S160
IT
Una scelta di timbri differenti
Selezionare tra 10 timbri differenti, incluso il pianoforte a
coda ed altro. È anche possibile sovrapporre due timbri
differenti per un’esecuzione simultanea.
QUESTE ISTRUZIONI: Selezione di un timbro
Impostazioni caratteristiche del piano
digitale
QUESTE ISTRUZIONI: Suddivisione della tastiera per
l’esecuzione del duetto, Registrazione e riproduzione
Metronomo
Il metronomo può essere utilizzato per aiutare a
mantenere il tempo corretto. È possibile selezionare tra
nove differenti indicazioni del tempo per il metronomo.
QUESTE ISTRUZIONI: Uso del metronomo
Suonare insieme con i dati audio provenienti
da un dispositivo collegato esternamente
Un lettore audio portatile o altro dispositivo può essere
collegato alla presa jack AUDIO IN del piano digitale per
suonare sulla tastiera insieme alla riproduzione del
dispositivo.
QUESTE ISTRUZIONI: Riproduzione di un dispositivo
esterno dal piano digitale
Collegamento con un dispositivo smart per
funzionalità avanzate
La funzionalità del piano digitale può essere controllata
dalla schermata di un dispositivo smart collegato ed altro.
QUESTE ISTRUZIONI: Collegamento con un
dispositivo smart (Funzione APP)
Altre caratteristiche utili
Cambio della risposta al tocco della tastiera
Effetti di timbro
Cambio del pitch in passi di semitoni
(Trasposizione)
Regolazione fine di un pitch (Intonazione)
Connettività del computer per scambio di dati
MIDI
SITO WEB CASIO: Guida dell’utilizzatore
Risoluzione dei problemi
SITO WEB CASIO: Guida dell’utilizzatore
Operazioni supportate
Alcuni dei nomi di pulsanti mostrati qui includono il segno $. Questo indica che è necessario premere a
lungo il pulsante per eseguire la sua operazione.
* Funzioni assegnate ai tasti
Mantenendo premuto il pulsante 3 FUNCTION, è
possibile usare questi tasti per cambiare le impostazioni,
come ad esempio il timbro selezionato attualmente, ecc. La
maggior parte delle funzioni che possono essere cambiate
usando i tasti della tastiera sono segnalate sulla tastiera. Ad
esempio, i nomi dei timbri assegnati ai tasti per
l’impostazione TONE (da C3 a A3) sono segnalati sopra i
tasti.
Installazione del leggio per spartiti
Ripristino del piano digitale alle sue
impostazioni iniziali di fabbrica
Fare riferimento a “Ripristino del piano digitale alle sue
impostazioni iniziali di fabbrica” sul retro di queste istruzioni.
Guida generale
1Pulsante P (Accensione)
2Manopola del volume (VOLUME)
3Pulsante di pianoforte a coda, funzione
(GRAND PIANO, FUNCTION)
4Pulsante di avvio/arresto, registrazione
(a, $ RECORD)
5Porta USB tipo B
6Presa jack pedale damper (DAMPER PEDAL)
7Presa jack unità pedali (PEDAL UNIT)
8Presa jack PHONES/OUTPUT
9Presa ingresso audio (AUDIO IN)
bkTerminale DC 12 V
blFunzioni assegnate ai tasti*
1 2 3 4
5
6 7 8 9 bk
bl
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8A0
Retro
Leggio per spartiti
Uso del trasformatore CA
Assicurarsi di utilizzare solo il trasformatore CA specificato
per questo piano digitale. L’utilizzo di un tipo differente di
trasformatore CA può causare fumo o malfunzionamento.
IMPORTANTE!
Non collegare mai il trasformatore CA (standard
JEITA, con spina a polarità unificata) in dotazione a
questo piano digitale, a qualsiasi altro dispositivo. In
tal modo si crea il rischio di malfunzionamento.
Assicurarsi di spegnere l’alimentazione del piano
digitale prima di collegare o scollegare il
trasformatore CA.
Il trasformatore CA diverrà caldo al tocco dopo un
uso molto prolungato. Questo è normale e non è
indice di malfunzionamento.
Uso delle pile
IMPORTANTE!
Assicurarsi di spegnere l’alimentazione prima di
inserire le pile.
Spetta a voi procurare sei pile disponibili in
commercio. Non utilizzare pile Oxyride o qualsiasi
altro tipo di pile a base di nichel.
Osservare le seguenti precauzioni mentre il piano
digitale è capovolto per inserire le pile.
Prestare attenzione per evitare lesioni dovute allo
schiacciamento delle dita sotto il piano digitale.
Non consentire che il piano digitale si capovolga o
che venga altrimenti sottoposto ad un forte
impatto. L’impatto può danneggiare la manopola
del volume ed i tasti della tastiera.
1.
Aprire il coperchio dello scomparto pile che si trova
sulla parte inferiore del piano digitale.
2.
Inserire sei pile di formato AA nello scomparto delle
pile.
Assicurarsi che i terminali positivo + e negativo - delle
pile siano rivolti come segnalato sul piano digitale.
Accessori inclusi
Leggio per spartiti
Trasformatore CA
Cavo di alimentazione
Pedale
Opuscoli
Precauzioni riguardanti la sicurezza
Altri (Garanzia, ecc.)
Gli articoli inclusi come dotazioni sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
Accessori disponibili separatamente
È possibile avere informazioni sugli accessori separati
per questo prodotto dal catalogo CASIO disponibile dal
vostro rivenditore, e dal sito web CASIO al seguente
URL riportato sotto.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/CDP-S160/
Preparativi
Predisposizione di un’alimentazione
Trasformatore CA specificato: AD-A12150LW
(spina standard JEITA)
Trasformatore CA
bk DC 12V
Cavo di alimentazione
Presa di corrente domestica
3.
Inserire le linguette del coperchio nei fori
posizionati al lato dello scomparto pile, e chiudere
il coperchio.
Indicazione di pila debole
La carica bassa delle pile viene indicata dalla spia del
pulsante 1P (Accensione) lampeggiante. Se ciò accade,
sostituire le pile.
IMPORTANTE!
L’uso continuato con pile deboli causerà lo
spegnimento automatico del piano digitale. Ciò può
causare la corruzione o la perdita dei dati salvati
nella memoria del piano digitale.
Presa jack DAMPER PEDAL
Collegando il pedale in dotazione (SP-3) alla presa jack
6 DAMPER PEDAL rende possibile utilizzare il pedale
come un pedale damper.
Premendo il pedale damper mentre si suona farà riverberare
le note da voi eseguite sulla tastiera.
Retro
Presa jack PEDAL UNIT
Per informazioni più dettagliate, fare riferimento alla
Guida dell’utilizzatore sul sito web CASIO.
È possibile collegare l’unità a 3 pedali (SP-34) disponibile in
commercio, alla presa jack 7 PEDAL UNIT sul retro del
piano digitale. È possibile quindi usare i pedali per
l’espressione in modo simile a quello disponibile su un
pianoforte a coda.
L’uso delle cuffie esclude l’uscita dai diffusori incorporati, ciò
significa che è possibile esercitarsi suonando anche a tarda
notte senza arrecare disturbo alle altre persone.
Assicurarsi di abbassare il livello del volume prima di
collegare le cuffie.
NOTA
Le cuffie non sono in dotazione con il piano digitale.
Usare cuffie disponibili in commercio. Per informazioni
sulle opzioni, vedere “Accessori disponibili
separatamente”.
IMPORTANTE!
Non ascoltare con le cuffie ad un volume di uscita
troppo elevato per un lungo periodo di tempo. In tal
modo si crea il rischio di arrecare danni all’udito.
Se si stanno utilizzando cuffie che richiedono un
adattatore spina, assicurarsi di non lasciare
l’adattatore inserito quando si scollegano le cuffie. In
tal modo, non si udirà l’audio dai diffusori quando si
suona la tastiera.
Collegamento di un pedale
Uso delle cuffie
1.
Premere il pulsante 1P (Accensione) per
accendere il piano digitale.
La spia di alimentazione si illumina e il piano digitale
si accende. L’operazione di accensione richiede
qualche secondo.
2.
Per spegnere il piano digitale, mantenere premuto il
pulsante
1P (Accensione) finché la sua spia non
si spegne.
NOTA
Premendo il pulsante 1P (Accensione) per spegnere
l’alimentazione, si mette in realtà il piano digitale in uno
stato di attesa. Nello stato di attesa, piccole quantità di
corrente continuano a circolare nel piano digitale. Se non
si intende di utilizzare il piano digitale per un lungo
periodo di tempo, oppure se c’è un temporale con fulmini
nella vostra zona, assicurarsi di scollegare il
trasformatore CA dalla presa di corrente domestica.
Spegnendo l’alimentazione, tutte le impostazioni del
piano digitale ritornano ai loro stati iniziali di default.
L’impostazione di intonazione e i dati registrati, tuttavia,
vengono mantenuti.
Questo piano digitale è progettato per spegnersi
automaticamente, per evitare spreco di energia, se non
viene eseguita nessuna operazione per un tempo
prestabilito. Il tempo di attivazione dello spegnimento
automatico è di circa quattro ore quando l’alimentazione è
fornita dal trasformatore CA, oppure 6 minuti con
l’alimentazione delle pile.
Per abilitare o disabilitare lo spegnimento
automatico
Se non si conoscono quali tasti della tastiera si
richiedono per eseguire un’operazione desiderata, fare
riferimento alla “Lista di funzioni della tastiera” in queste
istruzioni.
1.
Mantenendo premuto 3 FUNCTION, premere il
tasto della tastiera B6 (Spegnimento automatico).
Ogni volta che si preme il tasto B6 della tastiera
suona un breve bip. Quando lo spegnimento
automatico viene disabilitato suona un bip con tono
basso, mentre quando viene abilitato suona un bip
con tono alto.
2.
Dopo che l’impostazione è come si desidera,
rilasciare 3 FUNCTION.
Usare la manopola 2 VOLUME per regolare il volume in
uscita dei diffusori e delle cuffie.
Accensione o spegnimento
dell’alimentazione
Spegnimento automatico
Regolazione del volume
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8
Tasto B6 (Spegnimento automatico)
Il piano digitale dispone di 10 timbri incorporati. Oltre a
utilizzare un singolo timbro, è possibile anche selezionare
due timbri differenti e suonarli insieme.
Premere 3 GRAND PIANO.
1.
Mantenendo premuto 3 FUNCTION, premere uno
dei tasti della tastiera dei timbri (da C3 a A3).
Per selezionare HARPSICHORD, ad esempio,
mantenere premuto 3 FUNCTION e premere il
tasto della tastiera HARPSICHORD (F{3). Suonerà
un bip breve per confermare l’impostazione.
2.
Rilasciare 3 FUNCTION.
1.
Mantenendo premuto 3 FUNCTION, premere il
tasto della tastiera dei timbri (da C3 a A3) del primo
timbro, e quindi il secondo timbro che si desidera
sovrapporre.
Per sovrapporre HARPSICHORD e STRINGS, ad
esempio, mantenere premuto 3 FUNCTION e
premere il tasto della tastiera HARPSICHORD
(F{3), e quindi il tasto STRINGS (G3).
Premendo prima il tasto della tastiera per il primo
timbro suonerà un bip breve, e premendo il tasto per
il secondo timbro suonerà un bip breve e quindi un
bip lungo, indicando che i timbri di cui avete premuto
i tasti sono stati sovrapposti.
2.
Rilasciare 3 FUNCTION.
Ora premendo un singolo tasto della tastiera
suoneranno entrambi i timbri HARPSICHORD e
STRINGS contemporaneamente.
Per annullare la sovrapposizione dei timbri, eseguire
la procedura riportata in “Per selezionare un singolo
timbro”. Oppure è possibile premere 3 GRAND
PIANO, che cambia il timbro della tastiera a solo
GRAND PIANO STANDARD.
Selezione di un timbro
Selezione del timbro GRAND PIANO
STANDARD
Per selezionare un singolo timbro
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8
Per sovrapporre due timbri
Elenco dei timbri
Nome del timbro
Cambio di
programma
MSB di
selezione
banco
GRAND PIANO STANDARD 0 0
GRAND PIANO MELLOW 1 0
GRAND PIANO BRIGHT 2 0
ELEC.PIANO 1 3 0
ELEC.PIANO 2 4 0
ELEC.PIANO 3 5 0
HARPSICHORD 6 0
STRINGS 7 0
PIPE ORGAN 8 0
JAZZ ORGAN 9 0
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8
Continua sul retro
Lista di funzioni della tastiera
Funzione assegnata (segnalata sopra il tasto della tastiera)
Nome della nota
Demo (DEMO) B2
Pianoforte a coda (GRAND PIANO) Standard (STANDARD) C3
Pianoforte a coda (GRAND PIANO) Morbido (MELLOW) C{3
Pianoforte a coda (GRAND PIANO) Brillante (BRIGHT) D3
Piano elettrico (ELEC. PIANO) 1 E}3
Piano elettrico (ELEC. PIANO) 2 E3
Piano elettrico (ELEC. PIANO) 3 F3
Clavicembalo (HARPSICHORD) F{3
Archi (STRINGS) G3
Organo a canne (PIPE ORGAN) A}3
Organo jazz (JAZZ ORGAN) A3
Metronomo (METRONOME) Attivato/disattivato (ON/OFF) B}3
Tempo (TEMPO) B3
Battuta (BEAT) C4
Volume (VOLUME) C{4
Tempo/battuta/volume (TEMPO/BEAT/VOLUME) D4
+ E}4
0E4
1 F4
2F{4
3 G4
4A}4
5 A4
6B}4
7 B4
8C5
9 C{5
Risposta al tocco (TOUCH RESPONSE) D5
Reverbero (REVERB) E}5
Chorus (CHORUS) E5
Trasposizione (TRANSPOSE) F5
+F{5
Intonazione (TUNE) G5
+A}5
Intonazione scala [Temperamento] (SCALE) Tipo (TYPE) A5
Nota di base (BASE NOTE) B}5
Duetto (DUET) Tipo (TYPE) B5
Ottava tastiera sinistra (L OCT.) C6
Ottava tastiera destra (R OCT.) C{6
Registratore (RECORDER) Impostazione (SETTING) D6
Cancellazione (CLEAR) E}6
Pedale (PEDAL) Tipo (TYPE) E6
A0
C1
C2
C3
C4
C5
C6
C7
C8
*
*
Canale tastiera G6
Controllo locale A6
Spegnimento automatico B6
Ripristino di fabbrica E7
Esecuzione G7
Bip B7
*
*
Nomi delle note e intonazioni della tastiera
I nomi delle note e le intonazioni della tastiera utilizzati
in queste istruzioni seguono lo standard
internazionale. C centrale è C4, C p in basso è C1, e
C più in alto è C8. L’illustrazione sotto (da C4 a C5)
mostra i nomi delle note dei tasti della tastiera.
C4 D4 E4 F4 G4 A4 B4 C5
C
4E
D
4F
4A
D
4B
D
4
* SITO WEB CASIO: Guida dell’utilizzatore
La prima cosa che si deve fare è seguire le istruzioni riportate in “Predisposizione di
un’alimentazione” in queste istruzioni per fornire l’alimentazione al piano digitale.
CDP-S160_A2_I.fm 1 ペー 021年4月14日 水曜日 午後3時17

Summary of content (2 pages)